Scadenza: 30 aprile 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Agostino De Mari CR Savona

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione Agostino De Mari con il bando intende:

  • potenziare le competenze linguistico-comunicative degli studenti che frequentano le scuole della provincia di Savona;
  • migliorare la conoscenza, da parte degli insegnanti, di una pluralità di metodi didattici di insegnamento della lingua inglese, o di altra lingua straniera, in modo da saper adottare l’approccio più confacente allo studente anche introducendo o perseguendo l’insegnamento in modalità CLIL (Content Language Integrated Learning);
  • favorire percorsi mirati per l’ottenimento delle certificazioni linguistiche
  • veicolare, attraverso l’apprendimento della lingua straniera, contenuti per l’accrescimento dell’interesse verso lingue e culture diverse dalle proprie;
  • migliorare capacità riflessive, critiche, logiche e cognitive del pensiero divergente attraverso l’immersione linguistica.

Interventi ammissibili

Il bando intende finanziare:

  • Progetti didattici finalizzati all’insegnamento e al potenziamento della lingua straniera con particolare riferimento all’inglese;
  • Attività di formazione e di esercitazione per insegnanti volti alla conoscenza e l’applicazione dei metodi didattici scientificamente riconosciuti nell’ambito dell’insegnamento della lingua straniera.

Le attività e le iniziative proposte nei progetti devono realizzarsi nel territorio della provincia di Savona: i soggetti proponenti possono anche non avere sede in questo territorio, ma solo all’interno dello stesso possono realizzare il progetto.

Le attività oggetto della richiesta potranno svolgersi durante l’anno scolastico 2024/2025.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando esclusivamente i seguenti soggetti:

  • Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie della provincia di Savona (appartenenti o meno a istituti comprensivi e, in questo caso, l’attività deve svolgersi esclusivamente nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie facenti parte dell’istituto o degli istituti);
  • Associazioni, organizzazioni senza scopo di lucro o enti pubblici che promuovano progetti all’interno di scuole dell’infanzia e scuole primarie della provincia di Savona (in questo caso è obbligatorio presentare la lettera di adesione da parte degli Istituti scolastici coinvolti nel progetto).

I progetti possono essere presentati da un soggetto capofila anche in partenariato, composto da almeno 2 istituzioni scolastiche.

Attenzione! Ogni ente, anche nella veste di capofila o partner, ha la facoltà di presentare una sola richiesta all’interno del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Leggi scrupolosamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione ti guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale (Cfr. paragrafo 5.1, pagg. 4 e ss. del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. paragrafo 6, pagg. 5 e ss. del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.