Abruzzo - Bando di concorso per la XXVIII edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone.

Scadenza: 21 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Abruzzo

Dotazione Complessiva
€ 8.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione Abruzzo ha istituito il “Premio Internazionale Ignazio Silone”, per onorare, nel ricordo, la vita e l’opera di Ignazio Silone e per valorizzare e diffondere gli insegnamenti di libertà, verità e giustizia dell’insigne scrittore abruzzese.

Interventi ammissibili

L'avviso della XXVIII edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone è dedicato alle sezioni:

  • Premio internazinale Ignazio Silone: è assegnato ad una personalità la cui opera testimonia o rispecchia i medesimi valori di libertà e di giustizia appartenuti a Ignazio Silone.
  • Premio alla tesi di laurea o dottorato di ricerca: è assegnato ad uno o più laureati di qualsiasi Università, italiana o straniera, per una tesi di laurea o di dottorato, in qualsiasi disciplina, sulla vita o sull'opera di Ignazio Silone
  • Premio alla traduzione: è assegnato a chi, con una buona e fedele traduzione, divulga nel mondo l'opera di Ignazio Silone
  • Silone digitale: è assegnato a chi, attraverso i social media, diffonde, promuove e valorizza il pensiero e l'opera di Ignazio Silone.-

Chi può partecipare

Possono partecipare studenti delle scuole secondarie di II grado, italiane o straniere.

Entità del contributo

I premi in denaro vengono riconosciuti ai vincitori è nella misura massima di:

  • 4.000 Euro al vincitore del Premio internazinale Ignazio Silone
  • 2.000 Euro al vincitore del Premio alla tesi di laurea o dottorato di ricerca
  • 1.000 Euro rispettivamente al vincitore del Premio alla traduzione e del Premio Silone digitale.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà a Pescina (AQ) il 22 agosto 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze Ignazio Silone – Teatro San Francesco.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.