Regione Abruzzo
Il bando ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento delle condizioni di vita degli animali nelle aziende agricole, andando oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa obbligatoria. Si intende favorire l’adozione di pratiche innovative e sostenibili che contribuiscano al benessere animale, alla tutela dell’ambiente e al contrasto dei cambiamenti climatici. In particolare, il sostegno è volto a incentivare interventi che migliorino gli standard qualitativi degli allevamenti, riducano l’impatto ambientale e promuovano un’agricoltura rispettosa del territorio e delle risorse naturali.
Gli interventi finanziabili attraverso il bando sono orientati a migliorare il benessere animale nelle aziende agricole, introducendo soluzioni che incrementino il comfort, la salute e la qualità di vita degli animali. Le principali tipologie di intervento includono:
Per maggiori informazioni consultare l’articolo 8 del bando.
Le specie animali allevate ammissibili ai sensi del bando sono:
Il bando è rivolto agli agricoltori attivi, sia singoli che associati, che conducono aziende agricole situate nel territorio della Regione Abruzzo. Si richiede che i partecipanti siano in possesso dei requisiti riportati all’articolo 6 del bando per accedere ai fondi.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.750.000 Euro.
Per la realizzazione degli interventi finanziabili è concesso un sostegno sotto forma di contributo in conto capitale (sovvenzione) a fondo perduto. L’aliquota di intensità del sostegno è fissata nella percentuale dell’80% del valore degli investimenti riconosciuti ammissibili.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 8, pag. 8 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 16.1, pag. 16 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: dpd018@pec.regione.abruzzo.it fino a sette giorni prima della data di apertura dei termini di presentazione delle domande di sostegno.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.