Regione Abruzzo
L’intervento contribuisce all’obiettivo specifico SO3 “Migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore” della PAC 2023-2027 al fine di sostenere le forme associative degli agricoltori che operano nei regimi di qualità, incentivando chi, tra i loro associati, aderisce ai sistemi previsti.
L’intervento SRG03 inoltre:
La tipologia d’intervento persegue l’obiettivo di rafforzare la posizione degli agricoltori sui mercati e di permettere ai prodotti agroalimentari di acquisire specifici vantaggi competitivi mediante la diffusione di prodotti di qualità, dell’agricoltura biologica e dei sistemi di qualità regolamentati.
I regimi di qualità, inclusi i regimi di certificazione delle aziende agricole, dei prodotti agricoli riconosciuti dagli Stati membri in quanto conformi alle seguenti condizioni sulla specificità del prodotto finale tutelato da tali regimi di qualità e che deriva da obblighi tassativi che garantiscono uno dei seguenti aspetti:
I beneficiari devono partecipare a uno dei seguenti regimi di qualità indicati nell’Allegato 1:
Maggiori dettagli indicati al par. 7.2 del bando.
Ogni beneficiario è tenuto a permanere nel sistema di qualità indicato nella domanda di adesione per l’intera durata dell’intervento, ossia cinque anni.
Il bando è riservato alle aziende singole o forme associative degli agricoltori di nuova costituzione o già esistenti, di qualsiasi natura giuridica, che aderiscono a regimi di qualità istituiti dall’Unione Europea, dallo Stato membro e dalle Regioni.
Per associazioni di agricoltori si intendono le forme associative di cui al punto 5 del paragrafo 7.1 del bando.
Sono ammissibili al sostegno tutte le imprese agricole ubicate e operanti sul territorio regionale.
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
L’intensità dell’aiuto è pari al 100% dei costi fissi sostenuti nel periodo di riferimento per la partecipazione ad uno o più regimi di qualità ammessi, entro il limite massimo complessivo annuale di 3.000 Euro.
Il sostegno è una sovvenzione a fondo perduto concessa sotto forma di pagamento annuale e nel rispetto del Regolamento De Minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati di rispettare tutti i requisiti soggettivi di ammissibilità prima di presentare domanda (Cfr. par. 7.1 del bando).
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 11-12 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 14.5,pag. 16 e ss. del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.