Abruzzo - Intervento a sostegno di aziende apistiche abruzzesi colpite dagli effetti della crisi pandemica da Covid-19 negli anni 2020/2021

Scadenza: 20 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Abruzzo

Dotazione Complessiva
€ 250.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Servizio Promozione delle Filiere e Biodiversità Agraria con il bando intende concedere contributi alle e imprese apistiche abruzzesi che hanno subìto, nelle annualità 2020 e 2021, perdite economiche per effetto della pandemia da Covid-19.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del sostegno le PMI apistiche, in attività almeno dall’anno 2018, in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

  • apicoltori aventi sede legale e/o operativa nella Regione Abruzzo;
  • iscritti nella Banca Dati Nazionale apistica (BDNA);
  • in possesso di partita IVA con codice ATECO riferito all’attività agricola;
  • iscritti alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell’Abruzzo;
  • in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC); in caso di DURC irregolare si attiverà la procedura del soccorso istruttorio
  • con Fascicolo aziendale in SIAN, secondo le disposizioni normative vigenti, che includa l’indirizzo PEC aziendale;
  • aver registrato un decremento del fatturato riferito alle annualità 2020 e 2021 (annualità di maggiore impatto del Covid-19) pari o superiore al 25% rispetto alla media del fatturato delle annualità 2018 e 2019 (annualità pre covid-19).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 250.000 Euro.

Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale una tantum per ciascuna azienda apistica.

L’importo del contributo spettante è fissato in € 25,00 per ciascun alveare/nucleo/sciame presente nella Regione Abruzzo, censito nella BDNA alla data del 31/12/2021, dichiarato in domanda e verificato nel corso dell’istruttoria.

Per ciascuna impresa beneficiaria, l’importo massimo concedibile non potrà essere superiore ad 50.000 Euro (importo massimo concedibile in regime “de minimis”) nell’arco dei tre anni solari precedenti.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il Dipartimento Agricoltura Servizio Promozione delle Filiere e Biodiversità Agraria ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.