Regione Abruzzo
La Regione, in linea con l’obiettivo strategico 1.1 sostiene lo sviluppo economico, sociale ed ambientale delle attività di pesca, un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente (Farm to Fork), la promozione della trasformazione economica innovativa, il miglioramento dei processi produttivi, la ristrutturazione della flotta peschereccia italiana. L’obiettivo del bando è quello di rendere le imprese della pesca più competitive e resilienti, su basi più sostenibili.
Con il bando sono attivabili le seguenti operazioni:
01 - Investimenti nella riduzione del consumo di energia e nell’efficienza energetica:
02 - Investimenti in sistemi di energia rinnovabile:
03 - Investimenti in apparecchiature di produzione a bordo:
04 - Investimenti a bordo per migliorare la navigazione o il controllo motori:
36 - Utilizzo di catture indesiderate:
54 - Investimenti in dispositivi di sicurezza.
Le azioni previste all’interno di questo Obiettivo specifico saranno dirette a tutti i territori costieri della Regione Abruzzo su cui insistono flotte pescherecce, ovvero acque interne. Le operazioni ammesse a finanziamento devono essere materialmente completate entro 12 mesi dalla data di comunicazione della concessione del contributo.
I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno, in forma singola o associata, sono:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 500.000 Euro.
L’aliquota del contributo pubblico erogato ai beneficiari è pari al 50% della spesa totale ammissibile al beneficio.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 8, pag. 21 e art. 12, pag. 27 e ss. del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 10, pag. 23 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il referente:
Alessandro Cocca
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.