Regione Abruzzo
L’intervento è volto a realizzare interventi utili e necessari per accrescere la protezione degli ecosistemi forestali nazionali, la tutela delle funzioni svolte dalle foreste a favore delle zone rurali, nonché per intensificare i servizi e gli sforzi di sorveglianza, prevenzione, contrasto e ripristino dai rischi naturali e altre calamità ed eventi catastrofici e metereologici estremi dovuti anche al cambiamento climatico.
L’intervento si articola in due azioni, all’interno di ognuna delle quali possono essere attuate diverse tipologie di intervento in maniera singola o associata qualora siano fra loro complementari:
La zona geografica di applicazione dell’intervento è l’intero territorio della Regione Abruzzo.
I lavori ammessi a finanziamento dovranno essere conclusi entro e non oltre 18 (diciotto) mesi decorrenti dal giorno successivo alla data di notifica del provvedimento di concessione del finanziamento, salvo proroga.
Per ulteriori informazioni in merito ai requisiti di ammissibilità degli interventi consultare il paragrafo 1.3 e 5.3 del bando.
Possono beneficiare del sostegno:
I soggetti beneficiari devono inoltre essere in possesso dei requisiti riportati al paragrafo 5.2 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 4.000.000 Euro, suddivisa fra le due azioni:
L’importo minimo è stabilito in 50.000 Euro per singola domanda di sostegno. 2. L’importo massimo è fissato in 300.000 Euro per singola domanda di sostegno. Il sostegno è concesso sotto forma di sovvenzione in conto capitale in misura pari al 100% dei costi ritenuti ammissibili.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La data di apertura del portale SIAN per la presentazione delle domande verrà comunicata tramite avviso pubblicato sulla pagina ufficiale.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 6.3, pag. 16 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 8, pag. 19 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura –DPD:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.