Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Abruzzo

Dotazione Complessiva
€ 774.110
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Complemento dello Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Abruzzo prevede l’attivazione dell’intervento SRC02 - Pagamento compensativo per zone forestali natura 2000 al fine di sostenere la gestione di aree e habitat forestali di interesse comunitario, contribuendo al mantenimento del reddito dei proprietari e titolari della gestione in queste aree.

La finalità dell’intervento è indennizzare i proprietari e gestori di superfici forestali per gli svantaggi territoriali specifici imposti da requisiti derivanti dall’applicazione delle Direttive 92/43/CEE “Habitat” e 147/09/CE “Uccelli”.

Interventi ammissibili

La misura riconosce un’indennità compensativa annua ad ettaro volta a compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno, compresi i costi di transazione, dovuti ai vincoli sito-specifici derivanti dalle limitazioni e obblighi imposti dai Quadri di azione prioritarie per Natura 2000.

La zona geografica di applicazione dell’intervento è l’intero territorio della Regione Abruzzo. Le superfici forestali oggetto della compensazione devono ricadere nelle aree perimetrate ai sensi delle norme in materia di rete Natura 2000, come individuate nell’Allegato 4 al CSR Abruzzo 2023/2027, o in altre aree naturali protette delimitate soggette a vincoli ambientali relativi all’attività agricola o silvicola, che contribuiscono all’attuazione dell’articolo 10 della Direttiva 92/43/CEE, come individuate nell’Allegato 1 al bando.

Attenzione! Per poter accedere ai benefici il richiedente è tenuto ad assumere e rispettare gli impegni elencati all’Articolo 5 del bando. Gli impegni decorrono dal 1° gennaio 2024 e devono essere rispettati per cinque anni (dal 01/01/2024 al 31/12/2028).

La superficie minima oggetto dell’impegno è stabilita in 3 ettari. Non sono previste limitazioni in termini di superficie massima ammissibile.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di sostegno soggetti ed enti di diritto pubblico o privato, singoli o associati, proprietari o possessori o titolari della gestione di superfici forestali ricadenti nelle aree eleggibili all’indennità.

I richiedenti devono rispettare, inoltre, le condizioni soggettive di ammissibilità di cui al paragrafo 4.2 del bando.

È consentita la presentazione di una sola domanda di sostegno.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 774.110 Euro

L’indennizzo si configura come un importo unitario di 100 Euro/ha da corrispondere ai proprietari delle aree oggetto dell’intervento.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 8, pag. 10 e ss. del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.