Regione Abruzzo
La Regione Abruzzo con il bando intende favorire la realizzazione di progetti di Ricerca e Innovazione, realizzati in forma collaborativa tra Imprese di diverse dimensioni, Università e Organismi di Ricerca (OdR), finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, in attuazione delle seguenti azioni:
L’obiettivo da perseguire è quello di accrescere il numero e le dimensioni delle imprese innovative nei settori ad alta intensità di conoscenza e con il maggiore potenziale di crescita, per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili e di nuovi prodotti, processi e servizi, l’assistenza in materia di trasferimento tecnologico e l’acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali (idee sostenibili da punto di vista commerciale).
Possono beneficiare del contributo previsto dall’avviso:
Possono accedere agli aiuti previsti dall’avviso esclusivamente i soggetti di cui sopra, aderenti ad un raggruppamento (RTI, ATI, ATS) tra Imprese o tra Imprese e Organismi di Ricerca (Università, Centri di ricerca pubblici o privati, o altri organismi di ricerca), già formalmente costituito alla data di presentazione della istanza.
Il raggruppamento deve essere composto almeno:
Non sono ammesse le istanze presentate singolarmente da imprese, da raggruppamenti costituiti solo da Grandi Imprese, da raggruppamenti costituiti solo da Università o Organismi di Ricerca.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta è pari a 58.000.000 Euro, di cui:
L’ammontare complessivo del progetto presentato deve essere non inferiore ad 400.000 Euro e non superiore a 5.000.000 Euro, pena l’inammissibilità.
L’agevolazione è costituita da un contributo nella forma di sovvenzione sulla spesa ammissibile secondo le intensità massime indicate all’articolo 14 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 7 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 luglio 2025.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 8, pag. 13 e ss. del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 12, pag. 16 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.