Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo
Il bando “Adotta uno spazio” intende stimolare gli studenti a promuovere la cura e il rispetto del territorio circostante, migliorandone la vivibilità e la fruibilità, e restituendo così una funzione sociale agli spazi comuni.
L’obiettivo principale del bando è infatti preservare, difendere e valorizzare il bene comune, stimolando bambini e ragazzi fin dall’età scolare ad adottare buone pratiche e comportamenti ispirati alla responsabilità e al corretto utilizzo delle risorse naturali e pubbliche.
Sono considerati ammissibili per l’”adozione” del luogo, i progetti che consistono in:
Per “spazio da adottare” si intende genericamente qualsiasi luogo/spazio che sia circostante e prossimo alla Scuola, che risulti significativo per la Scuola stessa perché legato alla sua identità storica, alla sua collocazione geografica di vicinanza o che risulti importante per la Comunità in cui la Scuola è inserita (a titolo esemplificativo: un monumento, una statua, un parco, un cortile, un piazzale, una via, etc.).
Successivamente, le Scuole sono invitate a realizzare un videoclip della durata massima di 3 minuti, in cui illustrare il prima e il dopo dello spazio/luogo adottato, evidenziando quali siano state le attività messe in pratica per l’adozione di interventi migliorativi.
I video dovranno essere inviati entro il 28 aprile 2023.
La Fondazione riconoscerà un premio alle Scuole che avranno presentato i migliori video.
Possono partecipare al bando le Scuole di ogni ordine e grado delle province di Padova e Rovigo, escludendo unicamente gli Asili Nido e le Scuole dell’Infanzia.
I progetti potranno prevedere la partecipazione di più classi contemporaneamente.
Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 2.000 Euro
Verranno così assegnati i premi ai migliori videoclip:
Tali riconoscimenti saranno corrisposti alla scuola per l’acquisto di materiale didattico, materiali di consumo, attrezzature varie, attività didattiche ed extra-didattiche.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto!È sempre consigliabileinviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto (es. congestione del portale web dedicato).
Verifica quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto e assicurarsi di possedere la capacità finanziaria per poter sostenere il progetto (Cfr. par. 4.3, pag. 2 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore al recapito di seguito indicato, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.