Scadenza: 15 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Dotazione Complessiva
€ 3.850.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando mira a finanziare progetti per il miglioramento dell'uso delle risorse idriche e per l'accesso sostenibile ai servizi di base tramite energia pulita in Libia. L'obiettivo è favorire la stabilizzazione e la ricostruzione del paese attraverso interventi infrastrutturali e di governance, migliorando le condizioni di vita della popolazione locale.

Interventi ammissibili

I progetti devono rientrare in uno dei due lotti disponibili:

  • Lotto 1 – Risorse Idriche (AID 012502)
    • Accesso equo a forniture di acqua potabile
    • Efficienza idrica in agricoltura
    • Rafforzamento della governance locale delle risorse idriche
    • Costruzione/riabilitazione di infrastrutture idriche e fognarie
    • Sensibilizzazione della popolazione su gestione e uso sostenibile dell’acqua
  • Lotto 2 – Energia Pulita per Servizi di Base (AID 012488)
    • Installazione di impianti di energia rinnovabile (solare, eolico) per scuole, cliniche e centri comunitari
    • Potenziamento delle reti elettriche locali
    • Formazione di operatori per manutenzione impianti
    • Sensibilizzazione sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità

I progetti devono prevedere una durata massima di 18 mesi.

Chi può partecipare

Possono partecipare Organizzazioni della società civile (OSC) internazionali, in partenariato con enti locali libici. Le OSC devono essere registrate presso l’AICS o dimostrare esperienza comprovata nel settore

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.850.000 Euro, ripartita tra i due Loti come segue:

  • Lotto 1 – Risorse Idriche (AID 012502) (1.825.000 Euro)
  • Lotto 2 – Energia Pulita per Servizi di Base (AID 012488) (2.025.000 Euro)

Il Finanziamento richiesto all’AICS non dovrà essere superiore a:

  • LOTTO 1
    • 912.500 Euro per i progetti presentati da un solo soggetto non profit;
    • 1.825.000 Euro per i progetti congiunti presentati da due o più soggetti non profit in ATS.
  • LOTTO 2
    • 1.012.500 Euro per i progetti presentati da un solo soggetto non profit;
    • 2.025.000 Euro per i progetti congiunti presentati da due o più soggetti non profit in ATS.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Considera attentamente la sostenibilità del progetto, e quindi la capacità del progetto di mantenere i risultati raggiuti anche dopo il finanziamento. Assicuriamoci di proporre azioni che producano effetti moltiplicatori nel tempo e che non si esauriscano con il finanziamento ricevuto.

Dedicati con cura alla stesura dell’analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali richieste di chiarimento devono essere trasmesse all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di cui al punto 8.1 entro e non oltre le ore 24:00 (ora tunisina, GMT+1) del 21.02.2025 dandone altresì comunicazione, con separata e-mail, all’indirizzo: segreteria.tunisi@aics.gov.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.