Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
La Sede di Nairobi dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) seleziona progetti presentati soggetti non profit per la realizzazione dell’Iniziativa di emergenza “Risposta all’emergenza climatica e umanitaria in Kenya” (AID 012999/01/0). Gli obiettivi dell’iniziativa oggetto della Call for Proposals sono:
Le proposte di progetto potranno essere incentrate su interventi con focus settoriale o multisettoriale, in linea con quanto di seguito definito per i singoli settori previsti dal bando. Segue una descrizione dei principali bisogni individuati nei settori considerati:
Le tematiche trasversali considerate dall’iniziativa potranno includere uno o più degli ambiti di seguito descritti. Le tematiche trasversali scelte andranno riflesse nelle attività identificate per i settori di intervento, secondo un approccio di mainstreaming:
La presente iniziativa di emergenza è focalizzata sulla risposta ai bisogni essenziali e sul supporto alla self-reliance, alle strategie di adattamento, di anticipatory action e di preparedness a favore dei segmenti di popolazione più vulnerabili nelle seguenti ASAL: Baringo, Garissa, Isiolo, Mandera, Marsabit, Meru, Samburu, Tana River, Turkana, Wajir, West Pokot.
L’iniziativa di emergenza AID12999/01/0 avrà una durata di 24 mesi e sarà gestita dalla Sede AICS di Nairobi in stretta collaborazione con le controparti locali, così come in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi.
Possono presentare proposte progettuali per la presente Call for Proposals i soggetti non profit che, alla data di presentazione della stessa, siano in possesso dei seguenti requisiti:
Possono presentare proposte progettuali per la presente Call for Proposalsi soggetti non profit, privi di sede operativa in Italia (soggetti non profit locali e/o internazionali) che, alla data di presentazione della stessa, siano in possesso dei requisiti riportati all’articolo 5 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.500.000 Euro.
Finanziamento richiesto all’AICS non superiore a:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali richieste di chiarimento devono essere trasmesse all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) entro il 01/09/2025, dandone altresì comunicazione, con separata e-mail, all’indirizzo: segreteria.nairobi@aics.gov.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.