Scadenza: 26 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Dotazione Complessiva
€ 6.000.000
Finanziamento Massimo
€1.500.000
Finanziamento Minimo
€500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Call for Proposals ha come obiettivo generale il rafforzamento della sicurezza alimentare e nutrizionale nelle aree più vulnerabili del Sahel, attraverso un approccio multisettoriale e integrato che coniughi aiuti immediati e strategie di sviluppo a lungo termine.

Gli obiettivi specifici sono:

  • Contrastare l’insicurezza alimentare attraverso programmi di assistenza diretta.
  • Sostenere la resilienza delle comunità locali, migliorando la loro capacità di far fronte a crisi ricorrenti.
  • Garantire un migliore accesso ai servizi sanitari e nutrizionali, con particolare attenzione ai gruppi più fragili (bambini, donne in gravidanza e in allattamento).
  • Promuovere la coesione sociale e ridurre i conflitti per l’accesso alle risorse.

Interventi ammissibili

La Call for Proposals finanzia due programmi distinti:

  • "RESTA – Resilienza e Sostegno Alimentare a Tahoua" (AID 013138/01/0) – destinato al Niger, con un focus specifico sulla regione di Tahoua
  • Risposta di emergenza integrata alla crisi alimentare e nutrizionale" (AID 012855/01/0) – rivolto a Camerun e Ciad, con azioni mirate nelle zone più colpite dalla malnutrizione e dalla scarsità alimentare.

L’obiettivo principale è garantire il diritto al cibo e alla nutrizione alle fasce più deboli della popolazione, migliorando la resilienza delle comunità e rafforzando i meccanismi locali di risposta alle emergenze.

I progetti presentati dovranno includere almeno uno dei seguenti interventi:

  • Distribuzione di generi alimentari essenziali alle famiglie più vulnerabili.
  • Programmi di alimentazione e assistenza nutrizionale per bambini sotto i 5 anni e donne in gravidanza/allattamento.
  • Supporto alla produzione agricola locale, attraverso la fornitura di sementi, attrezzi e formazione per le comunità rurali.
  • Iniziative per migliorare l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari (WASH).
  • Azioni per rafforzare la resilienza climatica delle comunità agricole, riducendo la dipendenza da aiuti esterni.
  • Monitoraggio e prevenzione della malnutrizione infantile, con programmi di screening e cure per i bambini a rischio.
  • Coinvolgimento delle comunità locali e delle autorità pubbliche, per garantire la sostenibilità degli interventi nel lungo periodo.

L’approccio richiesto è partecipativo e inclusivo, con il coinvolgimento di organizzazioni locali e attori della società civile.

Chi può partecipare

Possono presentare proposte le Organizzazioni della Società Civile (OSC), italiane o internazionali.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.000.000 Euro, divisa tra i seguenti lotti:

AID 013138/01/0 (Niger - Regione di Tahoua)

  • Budget totale: 3.000.000 Euro
  • Importo per il Lotto 1 - Sicurezza alimentare e nutrizione: 2.760.000 Euro
  • Costi di gestione: 240.000 Euro

 AID 012855/01/0 (Camerun e Ciad)

  • Budget totale: 3.000.000
  • Importo per il Lotto 2 (Camerun): 1.800.000 Euro
  • Importo per il Lotto 3 (Ciad): 960.000 Euro
  • Costi di gestione: 240.000 Euro

Ogni proposta progettuale può richiedere un finanziamento compreso tra 500.000 e 1.500.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Considera attentamente la sostenibilità del progetto, e quindi la capacità del progetto di mantenere i risultati raggiuti anche dopo il finanziamento. Assicuriamoci di proporre azioni che producano effetti moltiplicatori nel tempo e che non si esauriscano con il finanziamento ricevuto.

Dedicati con cura alla stesura dell’analisi di contesto edimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: supporto.aics@niamey.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.