Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Dotazione Complessiva
€ 900.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’iniziativa intende contribuire all’attuazione delle indicazioni del Piano Sanitario Strategico Nazionale per sostenere l’accesso ai servizi di salute primaria. La strategia d’intervento ispirata alla PHC contempla un'assistenza sanitaria completa, universale, equa e sostenibile, migliorando l'accesso alle cure a favore di tutta la popolazione, secondo una modalità inclusiva che pone particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili e marginalizzati. L’approccio metodologico proposto per il raggiungimento degli obiettivi si ispira all’approccio olistico One Health incardinato sullo sviluppo di una rete di servizi di salute integrati.

Interventi ammissibili

L’ente intende supportare progettualità che mirano a incrementare la capacità delle strutture sanitarie pubbliche e migliorare i servizi sanitari nello Stato del Mar Rosso, attraverso:

  • Sviluppo di standard qualitativi dei servizi erogati
  • Formazione del personale sanitario
  • Aumento della resilienza delle comunità beneficiarie

Gli interventi dovranno avere una durata massima di 15 mesi ed essere localizzati nello Stato del Mar Rosso, Sudan Orientale, con particolare attenzione alle esigenze derivanti dalla crisi post 15 aprile 2023 e all'arrivo di sfollati interni dalle aree di conflitto.

Chi può partecipare

Possono presentare proposte progettuali i soggetti non profit con specifica e comprovata esperienza negli interventi di aiuto umanitario, in particolare interventi di emergenza e LRRD.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 900.000 Euro. Il finanziamento richiesto dovrà seguire le seguenti regole:

  • Fino a 350.000 Euro per progetti presentati da un singolo soggetto non profit
  • Fino a 900.000 Euro per progetti congiunti presentati da due o più soggetti non profit in associazione temporanea di scopo (ATS).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Considera attentamente la sostenibilità del progetto, e quindi la capacità del progetto di mantenere i risultati raggiuti anche dopo il finanziamento. Assicuriamoci di proporre azioni che producano effetti moltiplicatori nel tempo e che non si esauriscano con il finanziamento ricevuto

Dedicati con cura alla stesura dell’analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali richieste di chiarimento devono essere trasmesse all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di cui al punto 8.1 entro il 15/01/2025, dandone altresì comunicazione, con separata e-mail, agli indirizzi: segreteria.khartoum@aics.gov.it e segreteria.addisabeba@aics.gov.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.