AICS - Supporto alla formazione e all’imprenditorialità per lo sviluppo occupazionale nel sistema turistico

Scadenza: 22 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Dotazione Complessiva
€ 25.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’iniziativa ha l’obiettivo generale di sostenere lo sviluppo locale in Etiopia, promuovendo in particolare l’occupazione giovanile e femminile nel settore turistico e nei servizi ad esso collegati (ecoturismo, ospitalità, valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, artigianato e prodotti locali). Il bando mira a favorire la creazione di posti di lavoro dignitosi e opportunità imprenditoriali attraverso il rafforzamento delle competenze tecniche e manageriali, la promozione di start-up e MPMI, e il supporto allo sviluppo strategico del settore turistico, in particolare nella città di Jimma e ad Addis Abeba. L'iniziativa valorizza la collaborazione pubblico-privata, l’innovazione, la digitalizzazione e l'inclusione di categorie vulnerabili, con particolare attenzione a giovani, donne e persone con disabilità.

Interventi ammissibili

Le proposte progettuali devono concentrarsi su almeno uno dei seguenti tre ambiti (risultati attesi), con possibilità di combinare azioni tra loro coerenti:

  1. Creazione e promozione di MPMI/start-up giovanili e femminili nei settori del turismo e dell’artigianato, anche attraverso attività di incubazione, accesso al credito, mentorship e scambi con esperienze italiane;
  2. Formazione tecnica degli operatori del settore turistico e artigianale, con corsi orientati all’ospitalità, guida turistica, artigianato locale, ristorazione, accoglienza sostenibile, sviluppo creativo, ecc.;
  3. Supporto allo sviluppo della strategia turistica della città di Jimma, incluso lo sviluppo di strumenti digitali, promozione del territorio, produzione di materiali per la visibilità.

Le attività devono essere svolte in partenariato, avere impatto diretto su giovani e donne, e rispettare criteri di inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

Chi può partecipare

Possono partecipare all’iniziativa esclusivamente:

  • Organizzazioni della Società Civile (OSC) e altri soggetti senza finalità di lucro iscritti all’Elenco di cui all’art. 26, comma 3, della Legge 125/2014;
  • In forma singola o in Associazione Temporanea di Scopo (ATS);
  • Con comprovata capacità di operare in Etiopia e almeno un progetto pregresso nel settore dello sviluppo economico, della formazione o dell’imprenditoria nel Paese.

È richiesta documentazione che attesti la registrazione presso le autorità etiopi. È ammesso il partenariato con soggetti locali o internazionali purché in linea con le condizioni del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.500.000 Euro. L’importo massimo del finanziamento AICS è pari a 2.500.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Dedicati con cura alla stesura dell’analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.

Considera attentamente la sostenibilità del progetto, e quindi la capacità del progetto di mantenere i risultati raggiuti anche dopo il finanziamento. Assicuriamoci di proporre azioni che producano effetti moltiplicatori nel tempo e che non si esauriscano con il finanziamento ricevuto.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Ogni richiesta di chiarimento potrà essere rivolta entro e non oltre le ore 17:00 (ora di Addis Abeba) del 08/09/2025, al medesimo indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), dandone altresì comunicazione dell’avvenuta spedizione, con separata e-mail, ai seguenti indirizzi: fabio.monni@aics.gov.it; laura.pala@aics.gov.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.