Scadenza: 7 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Dotazione Complessiva
€ 6.900.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando si propone di migliorare le condizioni di vita delle persone sfollate internamente (IDPs), degli IDPs di ritorno e delle comunità ospitanti nella regione Afar, Etiopia. Gli obiettivi principali includono:

  • Fornire accesso a mezzi di sostentamento, supporto economico e finanziario.
  • Migliorare l'accesso ai servizi di acqua, igiene e sanificazione (WASH) in maniera sensibile alle questioni di genere.

Interventi ammissibili

Le attività finanziabili si suddividono in tre ambiti principali:

  • Livelihoods: creazione di opportunità economiche sostenibili, supporto agricolo, creazione di posti di lavoro e promozione di attività generatrici di reddito (IGA).
  • WASH: costruzione e riabilitazione di infrastrutture idriche e sanitarie, promozione di pratiche igieniche, sensibilizzazione e formazione per la manutenzione.
  • Capacity Building e TVET: rafforzamento delle capacità di istituzioni locali e dei college tecnici e professionali, inclusa la riabilitazione di strutture educative danneggiate.

Chi può partecipare

Possono partecipare:

  • Organizzazioni non governative (ONG) senza scopo di lucro.
  • Organizzazioni internazionali con esperienza diretta nella regione Afar o in contesti simili in Etiopia.

I richiedenti devono avere almeno tre anni di esperienza in azioni analoghe a quelle del bando e non essere soggetti a misure restrittive dell'Unione Europea.

Entità del contributo

Il budget complessivo del bando è di 6.900.000 Euro, suddiviso in tre lotti:

  • Lotto A (Livelihoods): 2.500.000 Euro.
  • Lotto B (WASH): 2.500.000 Euro.
  • Lotto C (Capacity Building e TVET): 1.900.000 Euro.

Il finanziamento copre il 100% dei costi ammissibili delle azioni proposte. Gli importi massimi e minimi per ciascun lotto sono:

  • Lotto A e B: da 2.000.000 a 2.500.000 Euro.
  • Lotto C: da 1.500.000 a 1.900.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Dedicati con cura alla stesura dell’analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.

Considera attentamente la sostenibilità del progetto, e quindi la capacità del progetto di mantenere i risultati raggiuti anche dopo il finanziamento. Assicuriamoci di proporre azioni che producano effetti moltiplicatori nel tempo e che non si esauriscano con il finanziamento ricevuto.

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. pagg. 30-33 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Per maggiori informazioni sul bando, puoi contattare l'autorità di gestione tramite l'email: procurement.addisabeba@aics.gov.it​.  

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.