Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto AID4SME
Il progetto AID4SME offre a PMI e Start-up un hub unico guidato da una Comunità di Pratica, per sviluppare soluzioni combinate basate su intelligenza artificiale e dati, mirate ad affrontare sfide industriali su larga scala legate all’ottimizzazione delle risorse, e portarle sul mercato. Il progetto organizzerà call competitive per selezionare e finanziare PMI e Start-up, insieme alle loro soluzioni per le sfide legate all’IA e ai dati. Queste soluzioni affronteranno importanti sfide di ottimizzazione delle risorse nei settori industriali con un impatto rilevante sugli obiettivi del Green Deal. L’obiettivo è una diffusione su larga scala delle soluzioni sviluppate, per aumentare la competitività dell’industria e promuovere la sostenibilità ambientale e delle risorse.
I progetti devono dimostrare un impatto significativo in tre aree chiave:
Le sfide che i progetti dovrebbero affrontare sono le seguenti:
La descrizione di ciascuna sfida è riportata nell’allegato 1 del bando.
La durata del programma è di 14 mesi.
Il bando sarà aperto a diverse tipologie di organizzazioni.
Le seguenti organizzazioni possono candidarsi, sia individualmente (come entità singola) sia in un consorzio composto da 2 entità:
Le seguenti entità possono candidarsi come secondo partner in un consorzio:
Si fa presente che solo le PMI e le Start-up riceveranno il finanziamento come sostegno a terzi (FSTP). Le PMI/Start-up saranno il partner capofila sia nel caso in cui partecipino come entità singola, sia nel caso in cui si presentino in consorzio.
I beneficiari devono essere stabiliti nei seguenti Paesi ammissibili:
Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro
Contributo massimo: 150.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 70%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 3.1.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.