Commissione Europea – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF)
Il Fondo AMIF ha l'obiettivo di migliorare la gestione della migrazione, rafforzare le capacità nazionali e promuovere la solidarietà tra gli Stati membri, specialmente in situazioni di emergenza. I suoi quattro obiettivi principali sono:
Il bando, in particolare, riguarda i seguenti Topic:
AMIF-2025-TF2-AG-INTE-01-WOMEN - Misure di sostegno per l'integrazione sociale ed economica delle donne migranti
Il topic prevede diverse attività raccomandate per favorire l'integrazione delle donne migranti. Tra queste:
AMIF-2025-TF2-AG-INTE-02-HEALTH- Accesso all'assistenza sanitaria
Il topic riguarda una serie di attività volte a migliorare l’accesso dei migranti, in particolare delle donne migranti, ai servizi sanitari. In sintesi:
AMIF-2025-TF2-AG-INTE-03-DIGITAL- Miglioramento delle competenze digitali tra i migranti
Il topic riguarda diverse attività per migliorare le competenze digitali dei migranti, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili. In sintesi:
AMIF- 2025-TF2-AG-INTE-04-PATHWAYS - Percorsi complementari legati all'istruzione
Il topic rigurda diverse attività per favorire l’accesso e l’integrazione degli studenti rifugiati nei percorsi educativi. In sintesi:
AMIF-2025-TF2-AG-INTE-05-CHILDREN - Misure per sostenere gli Stati membri nel campo della protezione dei bambini nella migrazione
Il Topic riguarda diverse attività per rafforzare le competenze e le conoscenze dei soggetti coinvolti nella valutazione dell’età dei minori migranti. In sintesi:
I progetti possono avere una durata massima di 36 mesi (massimo 24 mesi per il topic 5).
Possono partecipare al bando gli enti, pubblici o privati, dotati di personalità giuridica che abbiano sede in uno dei seguenti Paesi ammissibili:
Caratteristiche dei partenariati:
Dotazione finanziaria complessiva: 34.000.000 Euro
Il contributo UE richiesto per il budget del progetto (importo massimo della sovvenzione) deve essere compreso tra:
Quota di cofinanziamento: 90%
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: AMIF-2025-TF2-AG-INTE
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Ogni domanda di progetto nell'ambito del bando deve riguardare solo uno dei topic. I candidati che desiderano candidarsi per più di un topic devono presentare una proposta separata per ciascuno di essi.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9, pagg. 36-37 del bando).
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 10, pagg. 38-39 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10, pag. 39 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando la call e il topic cui la tua richiesta fa riferimento: HOME-AMIF-UNION-ACTIONS@ec.europa.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.