29 novembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLazio e anche alle imprese artigiane del settore agroalimentare.
Nell’ambito della manifestazione “Arti E Mestieri Expo” che si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 14 al 17 dicembre 2017, la Regione Lazio (attraverso Lazio Innova SpA), Unioncamere Lazio e la CCIAA di Roma, nell’ambito della Convenzione firmata tra gli stessi, intendono organizzare uno spazio espositivo che ospiterà aziende artigiane e agroalimentari rappresentative delle migliori produzioni del Lazio, delle tradizioni e della cultura del territorio.
L’iniziativa regionale è rivolta alle imprese artigiane con stabilimento di produzione nel Lazio regolarmente iscritte nelle Camere di commercio del Lazio. L’iniziativa è aperta anche alle imprese artigiane del settore agroalimentare.
In questa edizione, n. 25 spazi espostivi saranno riservati ad aziende produttrici del settore artigianale e del settore agroalimentare avente la propria sede nei seguenti comuni: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Poggio Bustone, Posta, Rieti e Rivodutri. Nella selezione verrà data priorità alle imprese danneggiate dal terremoto e alle aziende aventi attività di commercio di prodotti “tipici” e di “artigianato locale” oggetto di delocalizzazione temporanea nel territorio di Accumoli e Amatrice.
La selezione delle domande avverrà ad insindacabile giudizio di un Comitato tecnico composto dagli organizzatori fieristici e sulla base dell’ordine di arrivo delle domande. Nella selezione priorità verrà data alle imprese che rientrano nei settori prioritari di seguito riportati.
Si comunica che le spese che sosterranno gli organizzatori per la vostra partecipazione all'iniziativa in oggetto, saranno da considerarsi quale "Aiuto in RegimeDe Minimis", ai sensi del Regolamento UE n. 1407/2013.
DESCRIZIONELazio e anche alle imprese artigiane del settore agroalimentare.
Nell’ambito della manifestazione “Arti E Mestieri Expo” che si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 14 al 17 dicembre 2017, la Regione Lazio (attraverso Lazio Innova SpA), Unioncamere Lazio e la CCIAA di Roma, nell’ambito della Convenzione firmata tra gli stessi, intendono organizzare uno spazio espositivo che ospiterà aziende artigiane e agroalimentari rappresentative delle migliori produzioni del Lazio, delle tradizioni e della cultura del territorio.
L’iniziativa regionale è rivolta alle imprese artigiane con stabilimento di produzione nel Lazio regolarmente iscritte nelle Camere di commercio del Lazio. L’iniziativa è aperta anche alle imprese artigiane del settore agroalimentare.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARELe imprese che desiderano partecipare devono rispettare i seguenti requisiti:
• Avere una sede operativa attiva sul territorio regionale;
• Rientrare nella definizione di PMI, definite dall’allegato 1 al RGE e nel decreto ministero attività produttive del 18/04/20005 di recepimento della raccomandazione comunitaria 2003/361/CE del 06/05/2003 (GUCE L 124 DEL 25/05/2003);
• Essere regolarmente iscritte presso le CCIAA del Lazio;
• Essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
• Essere regolarmente iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane presso le CCIAA del Lazio (nel caso di impresa artigiana);
• Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.
Settori Prioritari Ammessi
ARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE settori previsti art. 14 della L.R. 10/2007:
• Cuoio e tappezzeria;
• Decorazioni;
• Fotografia
• Riproduzione disegni e pittura;
• Legno ed affini;
• Metalli comuni;
• Metalli pregiati, pietre preziose, pietre dure e lavorazioni affini;
• Restauro;
• Strumenti musicali;
• Tessitura, ricamo ed affini;
• Vetro, ceramica, pietra ed affini.
AGROALIMENTARE:
- Prodotti di qualità riconosciuti e/o tutelati a livello regionale, nazionale e comunitario dalla seguente normativa:
- Prodotti ottenuti con il metodo dell’agricoltura biologica come disciplinato dal REG CEE n. 834/07 (ex 2092/91) e successive modifiche ed integrazioni, comprese le produzioni zootecniche (REG CE n. 1804/99);
- Prodotti con Denominazioni di Origine Protetta (DOP), Indicazione Geografica Protetta (IGP) o Specialità Tradizionale Garantita (STG) riconosciute ai sensi del REG CE n.510/06, 509/06 e delle normative nazionali;
-Vini a denominazione di origine ed indicazione geografica DOP e IGP (ex menzioni storiche DOC, DOCG ed IGT), ai sensi del REG. CE 1234/07 e del Decreto Legislativo 8 aprile 2010, n. 61;
-Prodotti tradizionali ai sensi del D.M. 350/99 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
ENTITA' CONTRIBUTOOgni azienda selezionata avrà a disposizione uno spazio di 9 mq preallestito. La partecipazione delle imprese all’iniziativa è a titolo gratuito.
COME PARTECIPARELe aziende interessate a partecipare dovranno compilare la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 12.00 del 29 novembre 2017
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE21/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.