Scadenza: 24 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto AUTOASSESS

Dotazione Complessiva
€ 500.000
Finanziamento Massimo
€100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

L'obiettivo generale di AUTOASSESS è quello di rimuovere gli ispettori e i lavoratori umani dalle aree confinate pericolose e sporche delle strutture offshore, impiegando un sistema robotico autonomo che superi le capacità umane e sia in grado di eseguire classificazioni di imbarcazioni marittime. Per raggiungere questo obiettivo, AUTOASSESS mira a impiegare un robot e ad allontanare gli ispettori umani dal pericolo, ottenendo allo stesso tempo un'ispezione accurata, ripetibile e rapida delle imbarcazioni. 

L'obiettivo generale del bando aperto è quello di favorire/promuovere lo sviluppo e l'implementazione della soluzione AUTOASSESS attraverso l'impegno di startup e PMI tecnologiche innovative che forniscono soluzioni a sfide specifiche del progetto o proponendo nuove idee/concetti che generano valore per AUTOASSESS. Per questo motivo, si finanzierà la partecipazione e l'integrazione di fornitori di tecnologia esterni nello sviluppo e nel miglioramento, nonché nell'estensione di casi d'uso esistenti a seguito dell'identificazione di particolari sfide, attraverso l'attuazione di due bandi aperti.

Nello specifico, l’Open Call for Tech Solutions invita le imprese qualificate a presentare le loro soluzioni tecnologiche alle sfide dei casi d'uso identificati dal team tecnico di AUTOASSESS insieme ai proprietari dei casi d'uso.

Interventi ammissibili

I candidati devono presentare una proposta per affrontare una delle seguenti sfide: 

  • Sfida 1 - Comunicazione affidabile ad alta larghezza di banda per il controllo fuori bordo dei droni
  • Sfida 2 - Telecamera stereo per eventi su un drone in miniatura
  • Sfida 3 - Interfaccia operatore umano per FA-IUAS
  • Sfida 4 - Rilevamento di crepe con trasduttore a ultrasuoni multi-elemento
  • Sfida 5 - Sincronizzazione dei dati di sensori multimodali

Ciascuna sfida con i rispettivi obiettivi e caratteristiche è descritta al par. 2.8 del bando.

AUTOASSES selezionerà 5 progetti da inserire nel programma, preferibilmente per affrontare sfide diverse.

La durata del programma è di 6 mesi e i partecipanti selezionati svilupperanno e testeranno le soluzioni durante questo periodo. Il programma sarà suddiviso in 3 fasi (Pianificare, Sviluppare e Integrare, Valutare):

  • Pianificare: i partecipanti presenteranno un piano completo di attività per i prossimi 6 mesi, comprendente le tappe fondamentali, il piano di attuazione e i risultati attesi in ogni fase del programma.
  • Sviluppare e integrare: i partecipanti svilupperanno la soluzione e procederanno con le integrazioni in base a ciascuna soluzione proposta.
  • Valutare: i partecipanti testeranno, convalideranno e dimostreranno la soluzione finale.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando Startup e PMI che si candidano singolarmente o in consorzio (fino a due entità).

I candidati devono essere stabiliti/residenti negli Stati membri dell'Unione europea, compresa la loro regione ultraperiferica, o nei Paesi associati a Horizon Europe.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro

Contributo massimo: 100.000 Euro

Il tasso di finanziamento è del 70% dei costi per le PMI e del 100% per le start-up. 

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 3 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5.3 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: autoassess-opencall@f6s.com. Il consorzio del progetto fornirà informazioni ai candidati anche attraverso il blog F6S, in modo che le informazioni (domande e risposte) siano visibili a tutti i partecipanti. Non saranno fornite informazioni vincolanti attraverso altri mezzi (ad esempio, telefono o videochiamate).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.