Avviso per l’individuazione di attività e progetti per la realizzazione di uno spazio polifunzionale presso l’immobile confiscato alla criminalità organizzata, nella disponibilità del Comune di Modena

Scadenza: 4 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Comune di Modena

Dotazione Complessiva
€ 30.000
Finanziamento Massimo
€5.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Comune intende invitare soggetti senza scopo lucro organizzati o costituiti in associazione e gruppi informali di giovani a presentare progetti per concorrere a realizzare uno spazio polifunzionale, con finalità sociali, aggregative, culturali presso l’immobile confiscato alla criminalità organizzato sito in via Anderlini n.89/D e censito al foglio 87, particella 67, sub 40, cat C/1, nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale in base al Decreto di assegnazione dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati del 15/05/2024 n.34898.

Interventi ammissibili

Ciascun soggetto può presentare una sola proposta rientrante in uno o più dei seguenti ambiti d’intervento:

  1. didattico/educativo/laboratoriale con particolare riguardo ai minori e al coinvolgimento delle famiglie;
  2. spazio di comunità per l’attivazione di percorsi di cittadinanza attiva, promozione della legalità, inclusione sociale, scambio intergenerazionale e interculturale;
  3. culturale, artistico, sportivo, ricreativo;
  4. formativo, di educazione digitale, di orientamento professionale, autoimprenditorialità;
  5. attività commerciale sociale, senza scopo di lucro.

 I gruppi informali giovanili possono presentare una proposta ricadente esclusivamente negli ambiti di intervento A, B, C e D.

Chi può partecipare

Sono ammessi a presentare proposte i soggetti:

  • che appartengono al Terzo Settore, ai sensi dell'art.4 comma 1 del D. Lgs n°117/2017, costituiti almeno sei mesi prima della data di scadenza dell’avviso, e che operano nel territorio del Comune di Modena, sia singoli o riuniti;
  • gruppi informali giovanili composti da giovani tra i 18/38 anni d’età che abbiano cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra UE purché in regola con i documenti di soggiorno;
  • altre associazioni senza scopo di lucro e che prevedano nel loro statuto finalità coerenti con gli obiettivi e ambiti d’intervento dell’avviso e che operano nel territorio del Comune di Modena, sia singoli o riuniti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 30.000 Euro.

In caso di contributo richiesto, l’amministrazione comunale si riserva di assegnare un importo a sostegno delle attività organizzative per l'avvio delle proposte selezionate fino ad un massimo di 5.000 Euro. Il contributo non potrà in ogni caso essere superiore all’80% delle spese sostenute e documentate in fase di rendicontazione

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 1.6, pag. 5 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta, entro il 23/09, il seguente indirizzo e-mail: legalita@comune.modena.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.