Il Comune intende invitare soggetti senza scopo lucro organizzati o costituiti in associazione e gruppi informali di giovani a presentare progetti per concorrere a realizzare uno spazio polifunzionale, con finalità sociali, aggregative, culturali presso l’immobile confiscato alla criminalità organizzato sito in via Anderlini n.89/D e censito al foglio 87, particella 67, sub 40, cat C/1, nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale in base al Decreto di assegnazione dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati del 15/05/2024 n.34898.