Regione Marche
L’Avviso pubblico intende sostenere la creazione di nuove realtà produttive o di servizio compresi gli studi professionali, singoli o associati, e liberi professionisticon sede operativa nella Regione Marche, in grado di creare nuova occupazione.
L’obiettivo dell’intervento è generare nuove realtà aziendali e nuove opportunità di lavoro, in grado di contribuire allo sviluppo e alla diversificazione del sistema produttivo regionale, incrementando nel contempo i livelli occupazionali.
Il contributo intende sostenere le spese per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali localizzate nella Regione delle Marche, presentateda parte di soggetti disoccupati.
La durata dei progetti è fissata in 12 mesi.
I soggetti che possono presentare domanda di contributo devono essere:
Possono presentare domanda anche i soggetti iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), per i quali il requisito della disoccupazione e la residenza nella Regione Marche va posseduto al momento della costituzione dell’Impresa.
Dotazione finanziaria complessiva: 7.000.000 Euro per l’annualità 2023/2024.
Contributo per ciascun progetto: 20.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Il bando prevede l’apertura di due finestre temporali:
Assicuratevi di aver compreso correttamente le modalità di presentazione della domanda, di essere in possesso e di aver compilato tutta la modulistica da allegare alla domanda (Cfr. Art. 7, pagg. 12-13 del bando).
Consultate scrupolosamente i criteri di valutazione e di attribuzione del punteggio adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Dovrò dare maggiore rilevanza agli aspetti che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. Art. 9, pagg. 15 e ss. del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo. Possiedi le risorse necessarie per partecipare? (Cfr. Art. 12, pagg. 20 e ss. del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.