Regione Campania
Il bando ha lo scopo di individuare, mediante procedura valutativa selettiva con graduatoria, proposte progettuali finalizzate al recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata campana. Gli interventi proposti dovranno essere volti a contrastare l’emarginazione sociale, favorire processi di rigenerazione urbana del territorio, con particolare riferimento all’inclusione delle comunità emarginate, delle famiglie a basso reddito e dei gruppi svantaggiati, e a promuovere la legalità rafforzando la coesione territoriale e sociale e le forme di economia sociale e circolare, anche attraverso l’utilizzo istituzionale dei beni confiscati, purché volto a conseguire i predetti obiettivi.
Sono ammissibili le proposte progettuali che prevedono operazioni di recupero e rifunzionalizzazione di beni immobili (edifici e terreni) confiscati alla criminalità organizzata nel territorio regionale, già affidati in gestione a terzi o da affidare mediante apposita manifestazione di interesse.
Tra le operazioni di recupero e rifunzionalizzazione sono incluse: quelle che prevedono interventi di manutenzione straordinaria, interventi di restauro e di risanamento conservativo, interventi di ristrutturazione edilizia, quelle che prevedono interventi di demolizione, purché la proposta progettuale da realizzare nell’area interessata tenga conto delle finalità.
È ammissibile una singola proposta progettuale che interessi anche più beni confiscati, nel limite dell’importo massimo previsto.
Sono ammessi a presentare proposte progettuali a valere sull'avviso i Comuni della Regione Campania al cui patrimonio indisponibile siano stati trasferiti e acquisiti i beni immobili confiscati a seguito dell’espletamento delle ordinarie procedure di assegnazione effettuate ai sensi della normativa di settore.
Ciascun Ente può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta progettuale finalizzata alla realizzazione degli interventi.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 150.000.000 Euro.
l contributo finanziario è concedibile a copertura fino al 100% delle spese ammissibili.
L’importo massimo del contributo concedibile per ciascun progetto è pari a 2.000.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5, pag. 5 ess. del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Richieste di chiarimento potranno essere inoltrate utilizzando esclusivamente l’apposito modulo FAQ, disponibile sulla pagina descrittiva del servizio digitale al seguente link: https://servizi-digitali.regione.campania.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.