14 novembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOL'obiettivo di questa Azione preparatoria è quello di sviluppare e dimostrare un sistema tecnologico e reti di apprendimento e valutazione, a livello europeo, per facilitare l'up e riqualificazione dei cittadini europei a rischio di esclusione, in particolare i migranti, pur consentendo ai cittadini di assumersi più responsabilità del proprio apprendimento. La soluzione dovrebbe fornire competenze di occupabilità per il particolare gruppo target, facendo corrispondere gli interessi e le attuali conoscenze di questi con le competenze del mercato del lavoro più richieste e suggerire possibili percorsi di apprendimento.
L'azione consisterà nello sviluppo e la diffusione di una piattaforma tecnologica che integra servizi online, che comprenderà i seguenti moduli e servizi:
(1) Abilità / mappatura competenze e percorsi per il riconoscimento dell'apprendimento precedente,
(2) Percorsi di apprendimento personalizzati tramite servizi educativi, tra cui specifiche risorse educative aperte,
(3) Meccanismi per la credenzializzazione (ad esempio da certificato e/o il badge) e il riconoscimento del nuovo apprendimento.
DESCRIZIONEL'obiettivo di questa Azione preparatoria è quello di sviluppare e dimostrare un sistema tecnologico e reti di apprendimento e valutazione, a livello europeo, per facilitare l'up e riqualificazione dei cittadini europei a rischio di esclusione, in particolare i migranti, pur consentendo ai cittadini di assumersi più responsabilità del proprio apprendimento. La soluzione dovrebbe fornire competenze di occupabilità per il particolare gruppo target, facendo corrispondere gli interessi e le attuali conoscenze di questi con le competenze del mercato del lavoro più richieste e suggerire possibili percorsi di apprendimento.
L'azione consisterà nello sviluppo e la diffusione di una piattaforma tecnologica che integra servizi online, che comprenderà i seguenti moduli e servizi:
(1) Abilità / mappatura competenze e percorsi per il riconoscimento dell'apprendimento precedente,
(2) Percorsi di apprendimento personalizzati tramite servizi educativi, tra cui specifiche risorse educative aperte,
(3) Meccanismi per la credenzializzazione (ad esempio da certificato e/o il badge) e il riconoscimento del nuovo apprendimento.
AZIONI FINANZIATEQuesti servizi devono essere accompagnati da un processo di innovazione sociale attenta e completa per coinvolgere i cittadini a rischio di esclusione in Europa, in particolare i migranti, nelle attività di apprendimento e acquisizione delle competenze proposte.
Tenendo presente che per "migranti" si intende un gruppo notevolmente eterogeneo con esigenze diverse, la proposta dovrebbe anche riflettere sulle particolari barriere che questo gruppo deve affrontare e cui la proposta si rivolge (ad esempio le lingue). I servizi della soluzione proposta dovranno essere testati e dimostrati attraverso una soluzione integrata.
Si prevede che la soluzione proposta contribuirà alla realizzazione della nuova Agenda di competenze per l'Europa, e fornirà competenze di occupabilità per i cittadini a rischio di esclusione, in particolare i migranti.
Tipi di attività ammissibili nell'ambito del presente invito a presentare proposte:
- azioni di prototipazione, implementazione e testing/validazione;
- conferenze, seminari;
- sensibilizzazione e divulgazione;
- azioni finalizzate alla creazione e miglioramento di reti, scambi di buone pratiche;
- studi, analisi, progetti di mappatura;
- attività di ricerca.
La durata dell'azione dovrebbe essere non più di 24 mesi.
CHI PUO' PARTECIPARELe domande possono essere presentate da una sola entità giuridica o da un consorzio composto da più persone giuridiche.
ENTITA' CONTRIBUTOIl budget disponibile è di 1.500.000 euro.
La Commissione si aspetta di finanziare un progetto pilota.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI- 28 Stati membri dell'UE
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE24/10/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.