Bando "Cultura di Qualità"

Scadenza: 30 maggio 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cariplo

Bando scaduto

Finalità

Un’offerta di cultura ricca e articolata è elemento essenziale per favorire pluralismo, crescita culturale e migliore qualità della vita, nonché sviluppo economico e coesione sociale. Tuttavia, in Italia, sia la spesa pubblica sia quella delle famiglie per la cultura rimangono decisamente al di sotto delle medie europee, con inevitabili contraccolpi per la qualità e, talvolta, la sopravvivenza dell’offerta stessa. Fondazione Cariplo intende proseguire l’attività di rafforzamento dell’offerta culturale sul proprio territorio di riferimento, contribuendo con questo bando alla valorizzazione delle iniziative di qualità promosse dalle organizzazioni del settore. Verranno prese in esame unicamente iniziative (stagioni, rassegne, festival, mostre, esposizioni, manifestazioni, ecc.) destinate alla pubblica fruizione e di indubbio valore culturale. Fondazione Cariplo prenderà in esame unicamente iniziative (stagioni, rassegne, festival, mostre, esposizioni, manifestazioni, ecc.) destinate alla pubblica fruizione e di indubbio valore culturale. Il contributo della Fondazione non dovrà intendersi come una condi- zione necessaria per la realizzazione delle iniziative in questione, ma come un apporto aggiuntivo che consenta di innalzarne il più possibile il livello di qualità e attrattività.

Interventi ammissibili

Per essere ammesse alla valutazione di merito, le proposte dovranno rispettare i seguenti requisiti formali:

- Localizzazione dell’iniziativa nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo (Regione Lombardia e provincia di Novara e Verbano-Cussio-Ossola);

- Durata delle attività compresa tra 3 e 365 giorni;

- Avvio delle attività in data non precedente l’1 gennaio 2020;

- Richiesta complessiva di contributo non superiore al 50% dei costi totali dell’iniziativa e comunque non superiore a 100.000 EURO se presentata da una singola organizzazione, a 150.000 EURO se presentata in partenariato;

- Eventuali investimenti ammortizzabili (acquisto di arredi, allestimenti, attrezzature) complessivamente non superiori al 15% dei costi totali del progetto.

Per la valutazione della qualità delle proposte, l’Area Arte e Cultura po- trà essere affiancata da un Comitato di esperti indipendenti, formato ad hoc in fase istruttoria.

Non saranno considerati ammissibili alla valutazione i progetti che prevedano acquisto, ristrutturazione e restauro di immobili.

Chi può partecipare

Potranno beneficiare dei contributi tutte le organizzazioni nonprofit di natura privata che:

- Presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività e/o beni culturali;

- Vantino, almeno negli ultimi 2 anni, un’attività regolare e non episodica;

- Redigano il bilancio conformemente alle “Linee guida e prospetti di bilancio per gli enti non profit” emanate dall’Agenzia del Terzo Setto-re nel marzo del 2009;

- Espongano, in relazione all’anno precedente, un valore non negativo di patrimonio netto. Nel caso di valore negativo, è necessario dimostrare di avere adottato provvedimenti/strategie di ricapitalizzazione (o implementazione del fondo di dotazione);

- Abbiano generato nell’ultimo esercizio ricavi pari ad almeno 50.000 euro/anno (criterio non applicabile alle organizzazioni di carattere giovanile);

- Abbiano al proprio interno, legata con un contratto stabile (non necessariamente a tempo indeterminato ma con carattere continuativo), almeno una risorsa di personale dedicata all’ambito manageriale (organizzazione, gestione, amministrazione, ecc.);

- Rispettino la legislazione del lavoro per l’attività prestata da tutti i collaboratori;

- Adottino nei confronti dei lavoratori e dei fornitori una condotta regolare (definizione di compensi equi, rispetto dei contratti, rispetto dei tempi di pagamento ecc.);

- Siano in possesso di agibilità per gli eventuali spazi pubblici gestiti/utilizzati.

È possibile, ma non obbligatoria, la presentazione di un progetto in partenariato con una o più organizzazioni culturali di natura privata o pubblica, a condizione che il soggetto capofila sia in possesso di tutti i suddetti requisiti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria del presente bando è pari a 2.500.000 EURO.

Link e Documenti

Bando

Pagina web per documenti e formulari (sezione Arte e Cultura)

 

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.