Bando di gara: Aree di parcheggio sicure e protette per i camion

Scadenza: 8 settembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

8 settembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

MOVE/C1/2017-500

OBIETTIVO

Sono necessarie aree di parcheggio sicure e protette per i camion per garantire eque condizioni sociali per i conducenti professionisti durante le pause.

Queste sono necessarie anche per affrontare questioni quali la criminalità legata al carico e il trasporto non intenzionale di immigrati irregolari.

Tuttavia, le aree di parcheggio sicure e protette rimangono troppo scarse e i servizi forniti dalle strutture esistenti sono spesso insufficienti e non coordinati.

La realizzazione di aree di parcheggio sicure e protette richiede un'attenta riflessione sui diversi requisiti da applicare alle diverse parti interessate, insieme a considerazioni sull'eventuale necessità di cambiamenti legislativi o di azioni di supporto di altro tipo.

In tale contesto, lo studio definirà un piano d'azione per aree di parcheggio sicure e protette al fine di creare il quadro appropriato per le autorità e i promotori privati che desiderano creare aree di parcheggio sicure e protette.

DESCRIZIONE

Il presente studio definirà un piano d'azione per aree di parcheggio sicure e protette al fine di creare il quadro appropriato per le autorità e i promotori privati che desiderano creare aree di parcheggio sicure e protette.

AZIONI FINANZIATE

Il contraente dovrà:

• esaminare gli studi esistenti, gli standard (inclusi i TAPA), gli sviluppi ecc. in relazione alla creazione di una rete di aree di parcheggio sicure in particolare lungo la rete TEN-T Core.

• effettuare un'indagine tra potenziali utenti di aree di parcheggio sicure e protette, in particolare i conducenti, i trasportatori, gli spedizionieri/ i titolari di merci e gli assicuratori, per definire le esigenze ei requisiti per l 'uso di aree di parcheggio sicure e protette.

• sulla base delle esigenze degli utenti - maschi e femmine - e un'analisi dei flussi /volumi di traffico, inclusi i "hotspot" della logistica, proporre una mappa che indichi la location preferita per il parcheggio sicuro e protetto sulla rete TEN-T core.

• definire i problemi chiave per la creazione di aree di parcheggio sicure e protette.

• creare un manuale in tutte le lingue dell'UE, incluse le opzioni, i requisiti e le migliori pratiche,

consentendo alle autorità e agli sviluppatori privati di preparare piani aziendali per aree di parcheggio sicure e protette.

• proporre un piano d'azione sotto forma di una tabella di marcia per i responsabili politici, incluso il timing e le responsabilità per il futuro impiego di aree di parcheggio sicure nell'UE.

• organizzare una conferenza a Bruxelles per presentare i risultati, tra cui una cerimonia di premiazione dei 3 "migliori" nell'UE.

CHI PUO' PARTECIPARE

La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.

E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore, IVA esclusa: 850 000 EUR

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 137-280415 del 20.07.2017

Specifiche

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

21/07/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.