Bando Digital Award - Il Coraggio di Innovare - Edizione Turismo 2016

Scadenza: 25 novembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

25 novembre 2016 (Fase 3) 7 ottobre 2016 (Fase 1)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Meet The Media Guru indicono la seconda edizione del “Digital Award - Il Coraggio di Innovare Edizione Turismo”.

Il bando premia i migliori progetti in ambito turistico capaci di raccontare il coraggio del cambiamento realizzato grazie all’introduzione di soluzioni e format digitali innovativi.

L’obiettivo del bando è sostenere la diffusione di innovazione e best practice che utilizzano il digitale come leva di competitività per il turismo.

Saranno premiati i migliori progetti in ambito turistico capaci di raccontare il coraggio del cambiamento realizzato grazie all’introduzione di soluzioni e format che utilizzano il digitale come chiave innovativa.

I soggetti ammissibili possono inviare la propria candidatura e raccontare i propri progetti ed esperienze di innovazione nella filiera del turismo determinati dall’introduzione di una soluzione digitale o dallo sviluppo di un prodotto/servizio digitale innovativo.

DESCRIZIONE

Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Meet The Media Guru indicono la seconda edizione del “Digital Award - Il Coraggio di Innovare Edizione Turismo”.

Il bando premia i migliori progetti in ambito turistico capaci di raccontare il coraggio del cambiamento realizzato grazie all’introduzione di soluzioni e format digitali innovativi.

L’obiettivo del bando è sostenere la diffusione di innovazione e best practice che utilizzano il digitale come leva di competitività per il turismo.

Saranno premiati i migliori progetti in ambito turistico capaci di raccontare il coraggio del cambiamento realizzato grazie all’introduzione di soluzioni e format che utilizzano il digitale come chiave innovativa.

I soggetti ammissibili possono inviare la propria candidatura e raccontare i propri progetti ed esperienze di innovazione nella filiera del turismo determinati dall’introduzione di una soluzione digitale o dallo sviluppo di un prodotto/servizio digitale innovativo.

AZIONI FINANZIATE

Sono previste cinque categorie che prevedono un contributo finanziario:

1. "Destinazione Smart"

Premio al miglio progetto di promozione e/o
gestione digitale di destinazione in Lombardia
grazie all'utilizzo di strumenti e strategie innovativi

a sostegno dell'integrazione della filiera.

2. "Comunicazione"

Premio al migliore progetto di comunicazione
digitale di prodotto in Lombardia grazie

all'utilizzo di strumenti e strategie innovativi.

3. "Mobilità"

Premio al miglior progetto di applicazione di
strumenti e strategie digitali innovativi per la

mobilità al servizio del turismo in Lombardia.

4. "Made in Lombardia"

Premio al miglior progetto di contaminazione
del turismo con i settori significativi del Made
in Lombardy (moda, design, food ...) grazie

all'utilizzo di strumenti e strategie digitali innovativi.

5. "Ospitalità"

Premio al miglior progetto di valorizzazione della
accoglienza in Lombardia grazie all'utilizzo di

strumenti e strategie digitali innovativi.

Sono previste, inoltre, due categorie speciali per un totale di n. 2 premi simbolici:

6. "Anno del Turismo" Premio alla migliore idea di evento di

chiusura dell'anno del turismo in Lombardia (29 maggio 2017) grazie all'utilizzo di strumenti e strategie digitali innovativi.

7. "Loyalty Marketing" Premio al miglior progetto di aggregazione dell'offerta turistica
in Lombardia in termini di
fidelizzazione digitale del turista finale
(es. connessione a sistemi di CRM e fidelity program per la gestione
di attività di couponing, scontistica

e promozioni, ....)

I vincitori saranno presentati e premiati ufficialmente nella giornata del 1 dicembre 2016 presso l’Auditorium Giovanni Testori, Piazza Città di Lombardia 1, 20124 Milano in uno speciale appuntamento di Meet The Media Guru.

CHI PUO' PARTECIPARE

Imprese

-

aventi sede operativa in Lombardia

-

costituite, attive e iscritte al registro delle imprese e in regola con il pagamento del diritto camerale.

Soggetti pubblici e/o privati

-

aventi sede operativa in Lombardia

-

operanti nel settore del turismo quali ad esempio enti locali, associazioni di categoria, agenzie di promozione turistica, pro loco, consorzi turistici.

Liberi Professionisti

-

che abbiano avviato la propria attività professionale

-

che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’ attività professionale, uno dei Comuni della Regione Lombardia

-

che risultino iscritti per tale attività professionale, all’albo professionale del territorio della Regione Lombardia (a livello provinciale/regionale/interregionale) del relativo ordine o collegio professionale o avere aderito a una delle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 e che siano in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge;

-

che operino nel settore del turismo quali ad esempio guide turistiche.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse necessarie per la realizzazione del progetto ammontano a € 150.000.

I premi da assegnare consistono in:

-

soggetti vincitori premi in danaro: contributo pari a € 10.000,00 al netto della ritenuta d’imposta del 25% ai sensi dell’art. 30 del DPR 600/1973;

-

soggetti finalisti e soggetti vincitori delle categorie senza premio in danaro: un riconoscimento simbolico mediante l’assegnazione di targhe e/o pergamene.

Tutti i progetti finalisti e vincitori beneficeranno di visibilità nelle attività di comunicazione di Regione Lombardia e di Explora e potranno essere valorizzati in progetti di promozione istituzionale della destinazione Lombardia.

Regione Lombardia si riserva di attivare anche successivi percorsi di follow-up del bando mediante la valorizzazione dei progetti finalisti e vincitori attraverso modalità di coinvolgimento nell'ambito di altre iniziative promosse dall'Assessorato Sviluppo Economico.

COME PARTECIPARE

Fase 1:

Per presentare la candidatura i soggetti devono inviare domanda tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 12:00 del 11 luglio 2016 e fino alle ore 12:00 del 7 ottobre 2016

Prima di presentare domanda è necessario che il soggetto richiedente sia preventivamente registrato ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all'indirizzo: www.registroimprese.it. Appena conclusa la fase di registrazione, il soggetto iscritto riceverà, presso l’e-mail indicata in fase di registrazione, una mail con le credenziali per l’accesso

Fase 2

A seguito della chiusura delle candidature, la valutazione di merito delle proposte progettuali ritenute formalmente ammissibili è condotta da una apposita Commissione.

Fase 3

Al termine dell’istruttoria di merito, la Commissione seleziona i migliori 3 progetti per ciascuna categoria prevista e assegna i relativi punteggi parziali.

I progetti finalisti sono pubblicati sul sito www.ilcoraggiodinnovare.it dove possono essere votati dal pubblico della Rete a partire dalle ore 12:00 del 16 novembre 2016 e fino alle ore 12:00 del 25 novembre 2016

La selezione del vincitore per categoria verrà effettuata mediante il conteggio dei voti ottenuti entro le ore 12:00 del 25 novembre 2016

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.