Bando Edison Pulse 2017

Scadenza: 28 marzo 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 marzo 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Edison intende supportare l’innovazione, il cambiamento e la crescita delle migliori realtà
imprenditoriali in tutta Italia. Per questo, nel 2013 Edison ha lanciato un’iniziativa

dedicata allo sviluppo e alla crescita delle startup.

Giunto alla quarta edizione, il Premio Edison Pulse ha visto finora la partecipazione di
oltre 1.400 progetti tra start up, organizzazioni non profit, centri di ricerca e studenti.
Edison ha finanziato 7 startup e un progetto sociale erogando complessivamente 700
mila euro in finanziamenti diretti oltreché programmi mirati di incubazione e supporto. La
Giuria di Pulse è composta da rappresentanti esterni (banche, venture capital,

rappresentanti settori tecnologici, influencer) ed esperti di Edison.

La nuova edizione di Edison Pulse mira a identificare startup ad alto potenziale nel
panorama dell’innovazione italiano e a stimolare la nascita di eventuali collaborazioni o
partnership sempre più strette con gli imprenditori alla guida di tali iniziative.
In seguito ai diversi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nel 2016, Edison ha
deciso di istituire inoltre una categoria speciale del premio dedicata al supporto di

iniziative imprenditoriali nelle aree colpite dal sisma per favorirne la ripresa.

Obiettivi del Bando:

• Promuovere l’innovazione e il cambiamento a partire dalla dimensione digitale
mirando a stringere collaborazioni o partnership con le realtà più dinamiche del

Paese;

• Promuovere nuove funzionalità e modalità di uso grazie all’interconnessione dei

dispositivi;

• Favorire soluzioni per rispondere in modo innovativo a bisogni sociali attraverso
un modello economico basato sulla condivisione e lo scambio di informazioni dati

attraverso piattaforme partecipate;

Quest’anno, attraverso una categoria speciale, Edison intende inoltre stimolare la ripresa
e lo sviluppo di attività imprenditoriali nelle aree terremotate, con particolare riferimento
alla valorizzazione delle peculiarità locali e ad innovazioni per la gestione delle

problematiche connesse agli eventi sismici.

DESCRIZIONE
Edison intende supportare l’innovazione, il cambiamento e la crescita delle migliori realtà
imprenditoriali in tutta Italia. Per questo, nel 2013 Edison ha lanciato un’iniziativa

dedicata allo sviluppo e alla crescita delle startup.

Giunto alla quarta edizione, il Premio Edison Pulse ha visto finora la partecipazione di
oltre 1.400 progetti tra start up, organizzazioni non profit, centri di ricerca e studenti.
Edison ha finanziato 7 startup e un progetto sociale erogando complessivamente 700
mila euro in finanziamenti diretti oltreché programmi mirati di incubazione e supporto. La
Giuria di Pulse è composta da rappresentanti esterni (banche, venture capital,

rappresentanti settori tecnologici, influencer) ed esperti di Edison.

La nuova edizione di Edison Pulse mira a identificare startup ad alto potenziale nel
panorama dell’innovazione italiano e a stimolare la nascita di eventuali collaborazioni o
partnership sempre più strette con gli imprenditori alla guida di tali iniziative.
In seguito ai diversi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nel 2016, Edison ha
deciso di istituire inoltre una categoria speciale del premio dedicata al supporto di

iniziative imprenditoriali nelle aree colpite dal sisma per favorirne la ripresa.

Obiettivi del Bando:

• Promuovere l’innovazione e il cambiamento a partire dalla dimensione digitale
mirando a stringere collaborazioni o partnership con le realtà più dinamiche del

Paese;

• Promuovere nuove funzionalità e modalità di uso grazie all’interconnessione dei

dispositivi;

• Favorire soluzioni per rispondere in modo innovativo a bisogni sociali attraverso
un modello economico basato sulla condivisione e lo scambio di informazioni dati

attraverso piattaforme partecipate;

Quest’anno, attraverso una categoria speciale, Edison intende inoltre stimolare la ripresa
e lo sviluppo di attività imprenditoriali nelle aree terremotate, con particolare riferimento
alla valorizzazione delle peculiarità locali e ad innovazioni per la gestione delle

problematiche connesse agli eventi sismici.

Proposte e progetti dovranno inquadrarsi nelle categorie:

Energia,
Smart Home,
Consumer,

Categoria speciale Ricostruzione sisma.

AZIONI FINANZIATE
Il bando Edison Pulse accoglierà esclusivamente proposte e progetti nelle seguenti

categorie:

a) Energia

• Soluzioni innovative nell’ambito della produzione, stoccaggio e consumo
ottimizzato di energia elettrica e dell’efficienza energetica e dell’energia
rinnovabile, sia a livello centralizzato sia decentralizzato, anche in ottica locale

attraverso energy communities.

• Progetti innovativi nell’ambito della smart city (es. soluzioni energetiche
intelligenti, ottimizzazione della mobilità, efficientamento delle infrastrutture ed

interoperabilità, digitalizzazione).

• Piattaforme che utilizzano la filosofia open source nel settore energia.

b) Smart Home

• Soluzioni innovative per la gestione intelligente delle funzionalità ed esigenze
legate all’ambiente domestico (consumi energetici, sicurezza, comfort benessere

generale della casa).

• Soluzioni che integrano diversi dispositivi e/o sensori nell’ambiente domestico
(es. manutenzione predittiva elettrodomestici, segnalazione intelligente tipologia

di guasto).

• Soluzioni innovative nell’ambito dell’Internet of Things.

c) Consumer

• Soluzioni innovative negli ambiti: vendita, post vendita, digital/social, customer
care, comunicazione, customer & data analytics e coinvolgimento dei

consumatori B2B e/o B2C.

• Soluzioni avanzate di e-commerce, pagamenti online (es. Peer-to-peer e Instant

Payment) e soluzioni di scambio peer-to-peer basate sulla tecnologia Blockchain.

Categoria speciale: “Ricostruzione sisma”: Idee e progetti imprenditoriali che riguardino

• la dimensione culturale e turistica delle aree terremotate (si comprendono anche

gli ambiti dell’enogastronomia e dell’artigianato e della ricezione alberghiera),

• la valorizzazione delle filiere produttive locali di eccellenza;

• soluzioni innovative per la gestione delle problematiche connesse agli eventi
sismici, al ripristino delle condizioni ed alla ricostruzione degli edifici in ottica
integrata con il soddisfacimento efficiente dei fabbisogni energetici e con la
predisposizione ad accogliere nuove utenze elettriche smart (es. Electric

Vehicle).

I progetti concorrenti nelle categorie 5a), 5b) e 5c), anche se con prospettiva di sviluppo
internazionale, devono poter generare impatti sul territorio italiano ed essere presentati

da proponenti residenti e/o con sede legale e operativa sul territorio italiano.

Categoria speciale “Ricostruzione sisma”: allo scopo di favorire la ripresa nelle Aree Terremotate, per questa categoria potranno

presentare la propria proposta:

• soggetti con sede legale e operativa o residenza nelle Aree Terremotate;

• soggetti che, pur non avendo sede legale e operativa o residenza nelle Aree
Terremotate, presentino progetti destinati a svilupparsi e realizzarsi nelle Aree

Terremotate.

CHI PUO' PARTECIPARE

Il Bando si rivolge a:

• Start up

• Team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso
almeno di un diploma di maturità (sarà necessario allegare copia della
certificazione attestante il titolo di studio conseguito – diploma di maturità, diploma

di laurea, di laurea specialistica, master ecc..).

• Imprese sociali (queste ultime sono ammesse unicamente per la categoria

speciale “Ricostruzione sisma”).

ENTITA' CONTRIBUTO

50.000 euro il premio in palio, più un periodo di incubazione di quattro settimane da svolgersi presso un incubatore partner di Edison Pulse in forma non continuativa (per la categoria “Ricostruzione sisma” il periodo di incubazione verrà valutato dal team di esperti in relazione alle specifiche esigenze del progetto) e una campagna di comunicazione a cura di Edison.

COME PARTECIPARE
A partire dal 12 gennaio 2017 e fino alla mezzanotte del 28 marzo 2017 ciascun
partecipante potrà presentare la propria idea su wwww.edisonpulse.it in modo che la

stessa sia visibile a tutta la community e valutabile dagli incaricati della selezione.

Su www.edisonpulse.it i candidati possono trovare tutte le informazioni sul bando e le
modalità di registrazione e partecipazione. La piattaforma è anche una community per la
condivisone dei progetti e la votazione ai fini delle selezioni dei finalisti. Allo scopo di
favorire il networking e le occasioni di collaborazione, la piattaforma funge anche da
vetrina per tutte le idee che, sebbene non vincitrici, otterranno consensi diffusi. Enti,
aziende e istituzioni possono accedere alla piattaforma, consultare le proposte ed

entrare in contatto con i proponenti.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

15/12/2106_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.