Fondazione Tercas
La Fondazione Tercas, consapevole dell’importanza di un sistema educativo efficace e di qualità, persegue l’obiettivo di favorire la realizzazione di progetti che tendano a riportare il sistema scolastico locale a livelli adeguati a sostenere lo sviluppo economico e sociale del Paese. Con l’avviso, pertanto, si intende sostenere iniziative da realizzarsi nel corso dell’anno scolastico 2025/2026, finalizzate a promuovere la conoscenza del patrimonio archeologico presente sul territorio della Provincia di Teramo, attività utile per la crescita culturale dei giovani e per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, innovando la didattica, eventualmente, anche attraverso l’apertura oltre l’orario scolastico ordinario delle scuole per offrire a studenti, famiglie e comunità educante occasioni di incontro .
La Fondazione intende avviare interventi di forte impatto, in grado di incidere significativamente sull’offerta formativa e migliorare le prospettive dei ragazzi e valorizzarne al meglio attitudini ed abilità.
Il DPP 2023-2025 ha individuato due linee di azione, impegnando l’Ente a sostenere:
favorendo progettualità ispirate al tema dell’archeologia, in continuità con i progetti che la Fondazione sta promuovendo, e negli anni ha promosso, nel campo della valorizzazione del patrimonio archeologico provinciale.
Il bando è rivolto esclusivamente ad istituti di istruzione pubblici e paritari della Provincia di Teramo, che dimostrino di essere in possesso dei requisiti di finanziabilità previsti dall’art. 4 del Regolamento dell’attività istituzionale della Fondazione.
La dotazione finanziaria complessiva del bando ammonta a 100.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Documento di Programmazione Annuale 2025
Regolamento dell’Attività Istituzionale
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art.9, pag. 8 del Regolamento dell’Attività Istituzionale).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.