Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Tercas

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione Tercas, consapevole dell’importanza di un sistema educativo efficace e di qualità, persegue l’obiettivo di favorire la realizzazione di progetti che tendano a riportare il sistema scolastico locale a livelli adeguati a sostenere lo sviluppo economico e sociale del Paese. Con l’avviso, pertanto, si intende sostenere iniziative da realizzarsi nel corso dell’anno scolastico 2025/2026, finalizzate a promuovere la conoscenza del patrimonio archeologico presente sul territorio della Provincia di Teramo, attività utile per la crescita culturale dei giovani e per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, innovando la didattica, eventualmente, anche attraverso l’apertura oltre l’orario scolastico ordinario delle scuole per offrire a studenti, famiglie e comunità educante occasioni di incontro .

Interventi ammissibili

La Fondazione intende avviare interventi di forte impatto, in grado di incidere significativamente sull’offerta formativa e migliorare le prospettive dei ragazzi e valorizzarne al meglio attitudini ed abilità.

Il DPP 2023-2025 ha individuato due linee di azione, impegnando l’Ente a sostenere:

  • progetti finalizzati a favorire l’accesso a percorsi formativi, attraverso iniziative in collaborazione con le Istituzioni locali, l’Università degli Studi di Teramo e gli altri Enti di ricerca e di alta formazione, per favorire l’iscrizione di giovani studenti in situazioni di disagio economico e ridurre l’incidenza degli abbandoni;
  • iniziative in collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio finalizzate a:
    • realizzare percorsi individuali e di gruppo, finalizzati sia al recupero e consolidamento degli apprendimenti e delle competenze, compromessi dalla lunga fase pandemica, sia alla rielaborazione dell’esperienza e del vissuto personale sperimentati nei mesi del forzato isolamento domestico, per la comprensione e il superamento degli esiti psicologici ed emotivi;
    • favorire l’acquisizione di competenze ed esperienze pratiche che consentano il consolidamento delle conoscenze acquisite con lo studio, in collegamento con il sistema delle imprese del territorio, nonché a migliorare l’orientamento scolastico, con particolare riferimento alla scuola secondaria superiore;
    • promuovere la prevenzione ed individuazione precoce del disagio giovanile, psichico e sociale, nonché la diminuzione del tasso di abbandono scolastico;
    • incrementare ed eventualmente premiare il successo scolastico dei ragazzi, anche nei casi di disabilità, bisogni educativi speciali, disturbi specifici dell’apprendimento e difficoltà ambientali,
    • contrastare la povertà educativa e rafforzare il ruolo della comunità educante,

favorendo progettualità ispirate al tema dell’archeologia, in continuità con i progetti che la Fondazione sta promuovendo, e negli anni ha promosso, nel campo della valorizzazione del patrimonio archeologico provinciale.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto esclusivamente ad istituti di istruzione pubblici e paritari della Provincia di Teramo, che dimostrino di essere in possesso dei requisiti di finanziabilità previsti dall’art. 4 del Regolamento dell’attività istituzionale della Fondazione.

 

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando ammonta a 100.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Documento di Programmazione Annuale 2025

Statuto della Fondazione

Regolamento dell’Attività Istituzionale

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art.9, pag. 8 del Regolamento dell’Attività Istituzionale).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.