Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027. Il Programma Erasmus+ si divide in 4 Azioni:
Le priorità trasversali del programma sono:
Le azioni sostenute nell'ambito dell’Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni dovrebbero contribuire in modo significativo alle priorità del programma e avere ricadute positive e durature sulle organizzazioni partecipanti, sui sistemi politici nel cui ambito tali azioni si svolgono come pure sulle organizzazioni e sulle persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle attività organizzate. Questa azione chiave dovrebbe generare lo sviluppo, il trasferimento e/o l'attuazione di pratiche innovative a livello organizzativo, locale, regionale, nazionale o europeo.
Nel contesto dell’Azione Chiave 2, l’azione specifica “Eventi sportivi senza scopo di lucro” mira a sostenere l'organizzazione di eventi sportivi con una dimensione europea negli ambiti seguenti:
a) l'attuazione dei tre pilastri dell'iniziativa HealthyLifestyle4All,
b) l'attuazione della raccomandazione del Consiglio sulla promozione trasversale ai settori dell'attività fisica salutare e degli orientamenti dell'UE in materia di attività fisica,
c) il sostegno all'attuazione della Settimana europea dello sport,
d) la promozione dello sport e dell'attività fisica come strumento per la salute,
e) la promozione di tutte le attività che incoraggiano la pratica dello sport e dell'attività fisica e
f) la promozione dello sport e dei giochi tradizionali.