Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027. Il Programma Erasmus+ si divide in 4 Azioni:
Le priorità trasversali del programma sono:
Le azioni sostenute nell'ambito dell’Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni dovrebbero contribuire in modo significativo alle priorità del programma e avere ricadute positive e durature sulle organizzazioni partecipanti, sui sistemi politici nel cui ambito tali azioni si svolgono come pure sulle organizzazioni e sulle persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle attività organizzate. Questa azione chiave dovrebbe generare lo sviluppo, il trasferimento e/o l'attuazione di pratiche innovative a livello organizzativo, locale, regionale, nazionale o europeo.
Nel contesto dell’Azione chiave 2, il bando sostiene Partenariati europei per lo sviluppo scolastico, con l'obiettivo di migliorare l'innovazione strategica e la condivisione di pratiche tra i principali attori dei sistemi di istruzione scolastica in settori chiave quali la promozione dello sviluppo professionale continuo degli insegnanti, l'aumento dell'attrattiva della professione di insegnante e il miglioramento della qualità dell'insegnamento e della formazione in generale.
Nello specifico, i partenariati europei per lo sviluppo scolastico mirano a: