Bando europeo (appalto di servizi) COMP/2012/011 - Stima degli aiuti di Stato relativi alle attività deteriorate: meccanismi di valutazione e risoluzione

Scadenza: 24 settembre 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

24 settembre 2012

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Il presente bando di gara è composto da 2 lotti. Le offerte vanno presentate per uno o più lotti.

Lotto n. 1 stima delle valutazioni, svolte nel contesto delle procedure relative agli aiuti di Stato, delle attività deteriorate — Assistenza di esperti volta a fornire un'analisi approfondita delle valutazioni delle attività in un breve arco temporale e della valutazione degli aiuti di Stato per la risoluzione dei problemi legati alle attività problematiche e responsabilità connesse.

Lotto n. 2 stima delle valutazioni, svolte nel contesto delle procedure relative agli aiuti di Stato, delle attività deteriorate — Assistenza di esperti volta a fornire competenze su questioni concettuali (teoretiche ed applicate) connesse al trattamento delle attività deteriorate e alle relative valutazioni.

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

A causa della crisi finanziaria, diversi Stati membri hanno sostenuto alcune banche attraverso alcune forme di sostegno per le attività bancarie deteriorate. A tal riguardo la Commissione ha emesso nel 2009 un comunicato sul «trattamento delle attività che hanno subito una riduzione di valore nel settore bancario comunitario».

Nel comunicato si sostiene che la progettazione delle misure di sostegno a fronte di attività deteriorate è in primo luogo responsabilità dello Stato membro in questione, ma la loro valutazione in base alle norme sugli aiuti di Stato è responsabilità della Commissione. Si prevede che nel proprio approccio complessivo per la valutazione dei metodi di valutazione presentati dagli Stati membri per le misure di sostegno a fronte di attività deteriorate e la loro applicazione nei singoli casi, la Commissione consulterà gruppi di esperti di valutazioni.

Oltre alla valutazione, la Commissione potrà consultare inoltre esperti in merito alle modalità di risoluzione delle attività problematiche e responsabilità connesse previste da uno Stato membro. In tale contesto, un esperto potrà essere consultato su questioni generali o specifiche connesse alla conformità del meccanismo di risoluzione previsto alle condizioni di compatibilità degli aiuti (ritorno alla redditività a lungo termine, ripartizione degli oneri/limitazione degli aiuti al minimo, limitazione della distorsione della concorrenza).

Il presente bando di gara è composto da 2 lotti. Le offerte vanno presentate per uno o più lotti.

Lotto n. 1 stima delle valutazioni, svolte nel contesto delle procedure relative agli aiuti di Stato, delle attività deteriorate — Assistenza di esperti volta a fornire un'analisi approfondita delle valutazioni delle attività in un breve arco temporale e della valutazione degli aiuti di Stato per la risoluzione dei problemi legati alle attività problematiche e responsabilità connesse.

Valore totale stimato di 8.800.000 EUR, con un importo indicativo ma non obbligatorio di 2.200.000 EUR per il primo anno.

Lotto n. 2 stima delle valutazioni, svolte nel contesto delle procedure relative agli aiuti di Stato, delle attività deteriorate — Assistenza di esperti volta a fornire competenze su questioni concettuali (teoretiche ed applicate) connesse al trattamento delle attività deteriorate e alle relative valutazioni.

Valore totale stimato di 1.200.000 EUR, con un importo indicativo ma non obbligatorio di 300.000 EUR per il primo anno.

Accordo quadro con diversi operatori. Numero massimo di partecipanti all'accordo quadro previsto: 10

Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: gli incarichi saranno effettuati presso gli uffici del contraente o in qualsiasi altro luogo indicato nell'offerta ad eccezione degli uffici della Commissione. Le riunioni fra la Commissione ed il contraente potranno svolgersi negli uffici della Commissione a Bruxelles.

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Il valore massimo totale di tutti i contratti quadro è stimato a 10.000.000 EUR per la loro durata complessiva, compresi i rinnovi.

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

Tutta la documentazione per la presentazione delle offerte, disponibile solo in lingua inglese, è reperibile sul Sito web per documenti e formulari indicato in fondo a questa pagina.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE
Commissione europea
Direzione generale della Concorrenza
J-70 02/22

1049 Bruxelles

SITO WEB

http://ec.europa.eu/competition/index_en.html

FORMULARI E DOCUMENTI
Gu S 149-248225 del 4.08.2012
Invito a presentare offerte
Specifiche
Modello di contratto
Formulari
Identificazione giuridica
Identificazione finanziaria

Domande frequenti

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

03/09/2012_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.