Bando europeo (appalto di servizi) - Studio relativo alla situazione di rimpatri/espulsioni pendenti e posticipati di cittadini di paesi terzi

Scadenza: 5 settembre 2011
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

5 settembre 2011

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Fondo europeo per i rimpatri

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Oggetto del presente bando di gara è realizzare uno studio relativo alla situazione di rimpatri/espulsioni pendenti e posticipati di cittadini di paesi terzi negli Stati membri dell'UE e nei paesi associati a Schengen.

AZIONI FINANZIATE

Oggetto del presente bando di gara è realizzare uno studio relativo alla situazione di rimpatri/espulsioni pendenti e posticipati di cittadini di paesi terzi negli Stati membri dell'UE e nei paesi associati a Schengen. L'obiettivo del contratto è duplice:

1. studio:

— ottenere un inventario che descriva minuziosamente le condizioni e i requisiti giuridici negli Stati membri e nei paesi associati a Schengen riguardanti il trattamento dei cittadini di paesi terzi durante il periodo in cui il rimpatrio/espulsione è stato posticipato. Considerare in particolare i diritti menzionati espressamente nell'articolo 14 della direttiva 2008/115/CE (unità familiare, assistenza sanitaria, istruzione, bisogni delle persone vulnerabili, documenti) nonché altri diritti pertinenti (come l'accesso al mercato del lavoro e le condizioni materiali d'accoglienza) non menzionati nell'articolo 14 ma in pratica garantiti dagli Stati membri alla suddetta categoria di persone,

— ottenere una panoramica sulle condizioni nelle quali gli Stati membri garantiscono un diritto di permanenza legale alla categoria di persone interessate dal presente studio e sui diritti garantiti ai cittadini di paesi terzi dai suddetti permessi. Se non è garantito nessun permesso e gli individui sono tollerati solamente «de facto», descrivere quali diritti sono attribuiti a questa tolleranza «de facto»,

— valutare le esperienze degli Stati membri/dei paesi associati a Schengen nell'applicazione delle norme summenzionate,

— porre nello studio un'enfasi particolare su dati e prove verificabili.

2. Conferenza:

— da essere pianificata ed organizzata a Bruxelles invitando tutti gli Stati coinvolti nello studio ed altre parti interessate al fine di apprendere i risultati dello studio e contribuire attraverso lo scambio di esperienze e migliori pratiche, nonché considerare possibili vie da seguire per il futuro.

Tipo d'appalto: categoria di servizi: N. 11

Durata: 15 mesi (dall'aggiudicazione dell'appalto)

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore 400.000 EUR.

COME PARTECIPARE

La Commissione, in base alla situazione finanziaria degli offerenti, può richiedere una garanzia finanziaria.

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri.

E' possibile presentare l'offerta in italiano.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE
Commissione europea
DG Affari interni, C4, LX46 8/104
1049 Bruxelles
Telefono +32 22964792
Fax +32 22979590
E-mial: marzena.matyja@ec.europa.eu

SITO WEB

http://ec.europa.eu/dgs/home-affairs/index.html

FORMULARI E DOCUMENTI

GU S 140-231508 del 23.07.2011
Invito a presentare offerte

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

09/08/2011_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.