19 settembre 2013
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOprogrammi.
Tale sostegno mira a conseguire i seguenti obiettivi:
— garantire la visibilità dei programmi europei GNSS in Israele grazie all'elaborazione di una strategiamediatica e alla realizzazione di un centro di informazione Galileo dotato di apposito sito web,
— scambiare competenze in merito al GNSS,
— intensificare i contatti tra gli enti che partecipano alle attività di Ricerca e sviluppo correlate al GNSS e leorganizzazioni che finanziano la ricerca,
— favorire l'incontro tra i rappresentanti dell'Unione ed alcune imprese israeliane per instaurare un dialogotra gli investitori e le imprese innovative che operano nell'ambito del GNSS,
— organizzare gruppi di lavoro congiunti per lo scambio reciproco di informazioni in merito ai programmieuropei GNSS.
DESCRIZIONEprogrammi.
Tale sostegno mira a conseguire i seguenti obiettivi:
— garantire la visibilità dei programmi europei GNSS in Israele grazie all'elaborazione di una strategiamediatica e alla realizzazione di un centro di informazione Galileo dotato di apposito sito web,
— scambiare competenze in merito al GNSS,
— intensificare i contatti tra gli enti che partecipano alle attività di Ricerca e sviluppo correlate al GNSS e leorganizzazioni che finanziano la ricerca,
— favorire l'incontro tra i rappresentanti dell'Unione ed alcune imprese israeliane per instaurare un dialogotra gli investitori e le imprese innovative che operano nell'ambito del GNSS,
— organizzare gruppi di lavoro congiunti per lo scambio reciproco di informazioni in merito ai programmieuropei GNSS.
Sono ammissibili le seguenti attività:
- elaborazione e sviluppo di una strategia di comunicazione per Israele che servirà a promuovere e informare riguardo ai risultati e alle tappe fondamentali dei programmi europei GNSS;
- creazione e gestione di un sito web per la durata del progetto;
- elaborazione e produzione di rapporti, studi, presentazioni, articoli e altri documenti relativi ai programmi europei GNSS;
- partecipazione alle conferenze GNSS, workshops e fiere commerciali;
- contribuire all'incontro tra entità europee e organizzazioni israeliane.
Queste attività saranno realizzate dal Centro di informazione, formazione e assistenza per i programmi europei GNSS in Israele.
Questo invito consente il cofinanziamento di 1 progetto.
Le attività devono iniziare approssimativamente nel novembre 2013. La durata massima del progetto è di36 mesi.
CHI PUO' PARTECIPAREoppure basate nell’Unione europea ma aventi attività nel paese o nella regione in questione.
I candidatidevono avere sede in uno dei seguenti paesi ammissibili:
— 28 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
— Israele.
ENTITA' CONTRIBUTOI fondi totali riservati al cofinanziamento dei progetti ammontano secondo le stime a 200.000 EUR.
L'assistenza finanziaria della Commissione non può eccedere il 70% del totale dei costi ammessi alrimborso.
COME PARTECIPARETutta la documentazione per la presentazione delle proposte progettuali, disponibile solo in lingua inglese, è reperibile sul Sito web per documenti e formulari indicato in fondo a questa pagina.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTECommissione europea
DG Imprese e industria
E-mail: ENTR-CFP-13-7027-SAT@ec.europa.eu
http://ec.europa.eu/enterprise/index_en.htm
FORMULARI E DOCUMENTISito web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - ISRAEGNSS.pdf
CODICE AUTORE19/07/2013_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.