Bando europeo (sovvenzione) EuropeAid/132715/M/ACT/EG - Fondo per l'Innovazione UE - Egitto: sostegno a progetti di ricerca

Scadenza: 24 settembre 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

24 settembre 2012 (proposte complete)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Strumento ENPI (strumento europeo di vicinato e partenariato)

OBIETTIVO

Questo bando intende sostenere progetti di ricerca in Egitto, attraverso il Programma ENPI, in particolare attraverso il Fondo per l'Innovazione UE-Egitto che sostiene lo sfruttamento dei risultati di ricerca e innovazione con collegamenti stretti con le industrie nazionali e/o europee.

Il Fondo fornisce sovvenzioni a progetti cooperativi di ricerca applicata su base competitiva finalizzati a migliorare le capacità innovative delle società industriali e in particolare delle piccole e medie imprese (PMI).

Il Fondo per l'Innovazione attraverso il suo programma di finanziamento 1, sostiene progetti su base competitiva per la ricerca applicata, con un'enfasi sull'innovazione, ovvero progetti che contribuiranno allo sviluppo di un nuovo prodotto, servizio o processo rivolto a un bisogno di mercato.

Gli obiettivi specifici del presente bando sono:

- sostenere iniziative e progetti che contribuiscano al raggiungimento dello sviluppo sostenibile in Egitto;

- aumentare l'investimento di capitale, migliorare l'innovazione tecnologica e migliorare la competitività dei differenti settori economici in Egitto;

- fornire uno strumento efficace e sostenibile per far crescere e convogliare le risorse alle priorità innovative dell'Egitto;

- rafforzare la cooperazione con le controparti europee e regionali e da qui consentire il trasferimento di tecnologia, di know how e migliori pratiche alle istituzioni egiziane.

DESCRIZIONE

Gli obiettivi specifici del presente bando sono:

- sostenere iniziative e progetti che contribuiscano al raggiungimento dello sviluppo sostenibile in Egitto;

- aumentare l'investimento di capitale, migliorare l'innovazione tecnologica e migliorare la competitività dei differenti settori economici in Egitto;

- fornire uno strumento efficace e sostenibile per far crescere e convogliare le risorse alle priorità innovative dell'Egitto;

- rafforzare la cooperazione con le controparti europee e regionali e da qui consentire il trasferimento di tecnologia, di know how e migliori pratiche alle istituzioni egiziane.

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

I progetti dovranno focalizzarsi su uno o più dei seguenti settori prioritari: energia, acqua, alimenti, agricoltura, industrie manufatturiere, ambiente, applicazioni relative alla salute, istruzione, tecnologie dell'informazione e comunicazione, applicazione spaziale, biotecnologia, nanotecnologia e nuovi materiali, trasporti e logistica.

I progetti dovranno svolgersi in Egitto.

La durata prevista di un'azione non può essere inferiore a 18 mesi né superiore a 30 mesi.

CHI PUO' PARTECIPARE

Al fine di poter beneficiare di una sovvenzione, i candidati devono:

- essere persone giuridiche e appartenere a specifici tipi di organizzazioni quali: università, Centri di ricerca, grandi imprese, PMI, organizzazioni internazionali (inter-governative) come definite all'articolo 43 del regolamento di esecuzione e finanziario della CE;

- essere stabiliti in uno Stato membro dell'Unione europea o della Repubblica araba d'Egitto o in un altro Paese ENPI;

- essere direttamente responsabile della preparazione e gestione dell'azione, e non agire come mero intermediario.

Le proposte di progetto dovranno essere presentate da un consorzio composto da almeno un partner proveniente dal settore industriale (grande impresa o PMI) e un partner dal settore ricerca (università o centro di ricerca).

Saranno incoraggiati progetti di grande dimensione come anche progetti che includono un partner europeo e/o ENPI proveniente dal settore industria o ricerca.

ENTITA' CONTRIBUTO

Il budget reso disponibile per questo bando è di 4.000.000 EUR.

Il contributo comunitario potrà coprire tra il 50 a massimo il 90% dei costi totali ammissibili, per un importo compreso tra i 200.000 e i 600.000 EUR.

COME PARTECIPARE

Questo è un bando ristretto, pertanto in un primo momento andranno presentate per la valutazione solo le proposte preliminari (concept note). I candidati la cui proposta preliminare è stata selezionata saranno successivamente invitato a presentare la proposta completa.

Le proposte devono essere presentate in inglese.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
- paesi ENPI Sud (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Autorità Palestinese, Siria e Tunisia)
- paesi ENPI Est (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldavia, Ucraina e Federazione Russa)

REFERENTE
Ministry of Scientific Research
2nd Floor, 101 Kasr El-Aini St.
Cairo, Egypt
Fax: (+202) 279 273 82

E-mail: eeif@rdi.eg.net

SITO WEB

www.rdi.eg.net

FORMULARI E DOCUMENTI
Formulario
Budget
Quadro logico
Linee guida
Formulario
Formulario
Allegato D - soggetti pubblici
Allegato D - soggetti privati
Allegato E
Allegato J

Allegato G

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

04/06/2012_CST

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.