22 giugno 2011
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOSettimo programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (7PQ) - Programma specifico PERSONE
OBIETTIVO
DESCRIZIONEIl bando riguarda il seguente tema:
FP7-PEOPLE-2011-NCP - Cooperazione transnazionale tra punti di contatto nazionali.
Il bando ha lo scopo di rafforzare la rete dei Punti di contatto nazionali (National Contact Points - NCP) del Settimo programma quadro nell'ambito del programma specifico "Persone", attraverso la promozione della cooperazione transnazionale.
AZIONI FINANZIATEIl bando riguarda il seguente tema:
FP7-PEOPLE-2011-NCP - Cooperazione transnazionale tra punti di contatto nazionali.
Il bando ha lo scopo di rafforzare la rete dei Punti di contatto nazionali (National Contact Points - NCP) del Settimo programma quadro nell'ambito del programma specifico "Persone", attraverso la promozione della cooperazione transnazionale.
Il progetto si focalizzerà sull'identificazione e sulla condivisione delle buone pratiche, con una particolare attenzione alla promozione dell'azione COFUND e la dimensione internazionale di tutte le rilevanti azioni Marie Curie incluso IRSES.
Ciò potrà implicare diversi meccanismi quale il benchmarking (ossia la valutazione comparativa),workshops e la formazione congiunti ecc.
Uno degli scopi di questo bando consiste nel costruire un servizio di PCN migliorato in tutta Europa, aiutando così a semplificare l'accesso ai bandi "Persone" del 7°PQ. Mira inoltre ad abbassare le barriere di entrata per i nuovi arrivati, alzare la qualità media delle proposte presentate e fornire un livello più costante di servizi di assistenza dei PCN in tutta Europa.
Saranno incoraggiate le iniziative pratiche di cui beneficerà il pubblico transfrontaliero. Una speciale attenzione sarà data ad aiutare i punti di contatto nazionali con minore esperienza per acquisire rapidamente la conoscenza accumulata in altri paesi.
La Commissione europea auspica che venga presentata una sola proposta riguardante tutti i PCN che sono stati ufficialmentedella dimensione internazionale del programma "Persone"”, la proposta dovrebbe cercare, ove possibile, di includere PCN di altri paesi terzi.
Schemi di finanziamento:
Azioni di coordinamento e di supporto (Coordination and support action - CSA) - supporting: il progetto dovrà essere presentato da almeno 1 persona giuridica indipendente proveniente da uno Stato membro dellì'UE o paese associato.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono partecipare solo le organizzazioni NCP - Punti di contatto nazionali, nominati ufficialmente.
ENTITA' CONTRIBUTOIl budget reso disponibile per questo bando è di 1.000.000 EUR.
COME PARTECIPARELa presentazione delle proposte avverrà attraverso una procedura ad una fase sola.
I progetti devono essere presentati elettronicamente tramite l'apposito servizio EPSS (Electronic Proposal Submission System).
PAESI AMMISSIBILI- 27 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria);
- Paesi associati (con accordi di cooperazione scientifica e tecnologica e che contribuiscono al bilancio del programma quadro: Islanda, Israele, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, e Montenegro dal 1.1.2008);
- Paesi associati candidati (Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Serbia, Turchia);
- Paesi terzi.
CORDIS Help Desk
Tel: +352 2929 42210
E-mail: cordis-helpdesk@publications.europa.eu
http://cordis.europa.eu/fp7/home_en.html
FORMULARI E DOCUMENTIGUUE C 76/14 del 10.03.2011
Scheda del bando
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE10/03/2011_DCS
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.