26 novembre 2013 (nanotecnologie) 15 novembre 2013 (energie rinnovabili) 31 ottobre 2013 (Software-Intensive Systems)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVONell’ambito della rete internazionale EUREKA sono stati pubblicati 5 bandi rivolti alle piccole e medie imprese (PMI) e Centri di ricerca: ACQUEAU, CELTIC Plus, ITEA 2, EUROGIA 2020 e EURIPEDES 2.
EUREKA è una rete internazionale che promuove e sostiene la ricerca scientifica e industriale in 40 paesi partner, Unione europea compresa, attraverso il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo e iniziative specifiche, denominate EUREKA Clusters, che interessano determinati settori industriali, tra cui ICT, energia e biotecnologie.
DESCRIZIONENell’ambito della rete internazionale EUREKA sono stati pubblicati 5 bandi rivolti alle piccole e medie imprese (PMI) e Centri di ricerca: ACQUEAU, CELTIC Plus, ITEA 2, EUROGIA 2020 e EURIPEDES 2.
EUREKA è una rete internazionale che promuove e sostiene la ricerca scientifica e industriale in 40 paesi partner, Unione europea compresa, attraverso il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo e iniziative specifiche, denominate EUREKA Clusters, che interessano determinati settori industriali, tra cui ICT, energia e biotecnologie.
Nell’ambito delle iniziative EUREKA Clusters il network ha attivato i seguentei 5 bandi:
ACQUEAU: entro il 10 ottobre 2013 possono essere presentati progetti di ricerca per il settore idrico. Progetti orientati al mercato nel contesto del ciclo delle acque e del libro blu. I consorzi dovranno prevedere almeno 2 entità provenienti da 2 differenti paesi partecipanti.
CELTIC Plus: entro il 14 ottobre 2013 possono essere presentati progetti di ricerca per il settore delle telecomunicazioni;
ITEA 2: entro il 31 ottobre 2013 possono essere presentati progetti di ricerca per il settore dei ‘Software-Intensive Systems’;
EUROGIA 2020: entro il 15 novembre 2013 possono essere presentati progetti di ricerca sulle energie rinnovabili e il risparmio energetico;
EURIPEDES 2: entro il 26 novembre 2013 possono essere presentati progetti di ricerca sulle nanotecnologie.
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTEEUREKA Secretariat
Rue Neerveld 107fax. +32 2 770 74 95
SITO WEBhttp://www.eurekanetwork.org/about
FORMULARI E DOCUMENTISi consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Eureka2013.pdf
CODICE AUTORE03/10/2013_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.