Bando europeo (sovvenzione) - Selezione di partecipanti addizionali nell'ambito del progetto Human Brain Project (HBP)

Scadenza: 6 novembre 2013
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

6 novembre 2013

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Nell’ambito del progetto “Human Brain Project (HBP)” è stato pubblicato questo bando per la selezione di partecipanti addizionali nello svolgimento di parte delle attività di ricerca.

Si tratta di un progetto europeo di grandi dimensioni, della durata di 10 anni, finanziato dal programma FET (Future and emerging technologies) Flagship del Settimo programma quadro di ricerca e sviluppo (7PQ) ed ha l’obiettivo di comprendere meglio il funzionamento del cervello umano, le sue malattie e di emulare le sue capacità computazionali.

I proponenti selezionati saranno invitati ad unirsi nel 2014 al consorzio "fondatore" del progetto.

Per la prima fase (ottobre 2013- marzo 2016) il progetto ho ricevuto un contributo comunitario di 54 milioni di euro da parte del 7PQ. Una parte della sovvenzione comunitaria è riservata al finanziamento di specifiche attività di ricerca che dovranno essere implementate da nuovi beneficiari nel 2014. La collaborazione al progetto dovrebbe durare due anni da aprile 2014 a marzo 2016.

DESCRIZIONE

Nell’ambito del progetto “Human Brain Project (HBP)” è stato pubblicato questo bando per la selezione di partecipanti addizionali nello svolgimento di parte delle attività di ricerca.

Si tratta di un progetto europeo di grandi dimensioni, della durata di 10 anni, finanziato dal programma FET Flagship del Settimo programma quadro di ricerca e sviluppo (7PQ) ed ha l’obiettivo di comprendere meglio il funzionamento del cervello umano, le sue malattie e di emulare le sue capacità computazionali.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, scrivici tramite la sezione Contatti e richiedi il nostro servizio Consulenza/Assistenza AZIONI FINANZIATE

Le proposte devono comprendere esclusivamente attività di ricerca.

Il bando è relativo a competenze per lo svolgimento dei seguenti temi del programma di lavoro del progetto, specificamente:

1 - Human and mouse neural channelomics and receptomics: ricerche volte a fornire una caratterizzazione completa del canale ionico neurale e dei recettori.

2 - Genotype to phenotype mapping of the mouse brain: studi mirati a coinvolgere la misurazione delle funzioni cognitive.

3 - Identifying, gathering and organizing multimodal human and nonhuman neuroscience data: studi che raccolgano principi comuni di organizzazione tra il sistema nervoso umano e quello non umano.

4 - Cognitive architectures: proposte volte a chiarire l'architettura cognitiva umana in base ad ogni specifica funzione.

5 - Novel methods for rule-based clustering of medical data: studi mirati a proporre specifici metodi analitici che permetteranno alla piattaforma informativa medica a determinare i segni biologici di malattie cerebrali.

6 - Neural configurations for neuromorphic computing systems: studi preparatori per implementare architetture di rete per strumenti di simulazione.

7 - Virtual robotic environments, agents, sensory & motor systems: proposte volte a sviluppare la HBP NeuroRobotics Toolkit.

8 - Theory of multiscale circuits: ricerca di nuovi partner e di nuove teorie al fine di promuovere l'Istituto Europeo per le Neuroscienze Teoriche come luogo per scambi di idee, dibattiti e lavoro di squadra.

CHI PUO' PARTECIPARE

Persone giuridiche stabilite negli Stati membri dell'UE o nei paesi associati o nei paesi partner della cooperazione internazionale (ICPC), incluse le organizzazioni internazionali di interesse europeo.

La proposta può essere presentata da uno o più soggetti congiuntamente.

ENTITA' CONTRIBUTO

Il budget complessivo stanziato per il progetto di ricerca è di 54 milioni di EUR.

L'importo del contributo concesso è stabilito in base all'ambito di intervento in cui si intende operare e può essere compreso tra i 581.250 EUR e i 2.493.750 EUR.

COME PARTECIPARE

La presentazione si effettua online in 2 fasi:

- pre-registrazione (disponibile a partire dal 1 ottobre 2013)

- presentazione della proposta completa entro il 6 novembre 2013.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

Commissione europea - Human Brain Project
E-mail:
hbp.call@hbpconsortium.org

SITO WEB

https://www.humanbrainproject.eu/

FORMULARI E DOCUMENTI
Linee guida
Parte A - Formulario
Parte B - Formulario
Dichiarazione di non esclusione

Domande frequenti

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

10/10/2013_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.