3 giugno 2011
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOL'obiettivo generale di questo bando è di migliorare la ricompensa di mercato per le imprese sostenibili e socialmente responsabili, facilitando in questo modo la transizione verso un'economia sostenibile.
L'obiettivo specifico è di sviluppare la capacità degli investitori convenzionali a meglio integrare l'informazione ambientale, sociale e di governance (ESG) nelle loro valutazioni delle imprese.
DESCRIZIONEL'obiettivo generale di questo bando è di migliorare la ricompensa di mercato per le imprese sostenibili e socialmente responsabili, facilitando in questo modo la transizione verso un'economia sostenibile.
L'obiettivo specifico è di sviluppare la capacità degli investitori convenzionali a meglio integrare l'informazione ambientale, sociale e di governance nelle loro valutazioni delle imprese.
AZIONI FINANZIATEQuesto bando è anche un'opportunità per la comunità di invesimento di allineare ulteriormente le sue pratiche cone le aspettative della politica pubblica dell'Europa.
Le possibilità attività potranno comprendere:
- lo sviluppo di moduli di insegnamento o di formazione sulla valutazione delle prestazioni ESG e la loro integrazione nelle qualificazioni professionali degli analisti finanziari e/o in altri programmi rilevanti. Ciò potrà includere, per esempio, lo sviluppo di casi di studio per scopo di insegnamento e formazione.
- la creazione di una rete o accademie (virtuali o reali) per sostenere la migliore integrazione dell'informazione ESG nelle valutazioni di mercato delle società.
Questa descrizione delle possiili attività è soltanto indicativa. Alle proposte non è richiesto di coprire una o entrambe le attività indicate, e i candidati sono incoraggiati a proporre altre attività in linea con gli scopi del bando.
Le proposte dovranno avere un impatto significativo sulla comunità di investimento nell'Unione europea e possibilmente anche oltre.
La durata dei progetti non potrà essere superiore a 24 mesi.
Sarà finanziato soltanto 1 progetto.
CHI PUO' PARTECIPAREPersone giuridiche, singolramente o in partenariato, con sede in uno dei paesi ammissibili, quali:
- associazioni professionali di analisti finanziari o altre associazioni professionali rilevanti per il settore degli investimenti;
- fondi pensione, altri fondi di investimento, banche, gestori di titoli o agenzie di rating;
- società private o pubbliche;
- scuole di business o altri istituti di istruzione o reti;
- ONG;
- autorità pubbliche;
- organizzazioni internazionali;
- altri organismi.
ENTITA' CONTRIBUTOL'importo massimo reso disponibile per qeusto bando è pari a 250.000 EUR.
Il contributo comunitario potrà coprire fino al 50% dei costi totali ammissibili del progetto.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
- paesi dell'EFTA/SEE: Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
- paesi candidati: Croazia, Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Turchia;
- altri paesi:
a) paesi dei Balcani occidentali, conformemente alle disposizioni da definire con dettiprogrammi comunitari: Albania, Montenegro e Serbia;
b) i paesi terzi (Israele) quando gli accordi e le procedure lo consentano.
La partecipazione di partner di altri paesi è consentita, ma non saranno considerati come concorrenti ai costi ammissibili.
REFERENTECommissione europea
DG Imprese e industria
Directorate F: Tourism, CSR, Consumer Goods and International Regulatory Agreements
Unit F2 : Small businesses, Cooperatives, Mutuals, Corporate Social Responsibility
B 100 4/28
B-1049 Brussels
E-mail: entr-cfp-1105-esg-invest@ec.europa.eu
http://ec.europa.eu/enterprise/index_en.htm
FORMULARI E DOCUMENTIProroga della scadenza
Testo del bando
Allegato 4 - modello di contratto
Sito web per documenti e formualari - NULL
CODICE AUTORE10/03/2011_DCS
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.