Scadenza: 20 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa Di Risparmio di Torino

Finanziamento Massimo
€54.000
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando invita organizzazioni di volontariato non profit che svolgano un’attività di Servizio di Soccorso Sanitario a presentare progetti finalizzati all’acquisto di ambulanze di pronto soccorso idonee al servizio in emergenza 118. Con il bando la Fondazione CRT intende quindi:

  • contribuire all’efficienza dei servizi di primo soccorso espletati dalle organizzazioni di volontariato;
  • incentivare l’opera dei volontari premiando l’altissimo valore sociale del loro impegno.

Interventi ammissibili

I progetti presentati dovranno avere per oggetto l’acquisto di ambulanze di pronto soccorso idonee al servizio in emergenza 118 aventi caratteristiche e dotazioni di bordo conformi agli standard vigenti, alla data di acquisto del mezzo, così come stabiliti dalla programmazione sanitaria regionale e dalle normative regionali e nazionali vigenti in materia.

Le attività e le iniziative proposte nei progetti devono realizzarsi nel territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta.

Ogni ente proponente ha la facoltà di presentare una sola richiesta all’interno del bando nell’anno solare 2025 e il contributo dovrà essere utilizzato entro 18 mesi dall’assegnazione.

Chi può partecipare

Possono partecipare le organizzazioni di volontariato non profit che svolgano un’attività di Servizio di Soccorso Sanitario riconosciuta nel territorio delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta e che abbiano operato con continuità almeno negli ultimi due anni (2023 e 2024, ovvero con inizio attività non posteriore al 1° gennaio 2023).

Attenzione! Sono esclusi dal bando i seguenti soggetti:

  • le Aziende Sanitarie Locali ed Aziende Ospedaliere;
  • i soggetti che siano già stati assegnatari di un contributo da parte della Fondazione CRT in una delle ultime 4 edizioni del bando Missione Soccorso (ovvero negli anni 2021,2022,2023 e 2024);
  • i soggetti che non possano dimostrare attività continuativa negli anni 2023 e 2024;
  • i soggetti che non siano convenzionati per l’anno 2025 con il 118 del Piemonte o della Valle d’Aosta specificamente per lo svolgimento del Servizio di Soccorso Sanitario sul territorio. 

Entità del contributo

Contributo massimo per progetto: 54.000 Euro

Il cofinanziamento effettivo da parte dell’ente richiedente non potrà essere inferiore al 30% dei costi del progetto ammissibili a contributo.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Regolamento Generale di erogazione

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le richieste di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua domanda possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il sostegno della Fondazione (Cfr. par. 5.1 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.2 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo email: missionesoccorso@fondazionecrt.it

 

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.