3 ottobre 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOAmbasciata di Francia in Italia
OBIETTIVOL’Ambasciata di Francia in Italia lancia un bando per l’assegnazione di borse di ricerca destinate a dottorandi italiani che intendono proseguire gli studi in Francia.
Sono disponibili due diversi tipi di borse:
• Borsa di dottorato in cotutela: massimo di 12 mensilità consecutive destinate a coprire unicamente il soggiorno in Francia (Possibilità di richiedere due rinnovi al massimo.)
• Borsa di mobilità per dottorandi: massimo 3 mensilità consecutive destinate a coprire unicamente il soggiorno in Francia.
DESCRIZIONEL’Ambasciata di Francia in Italia lancia un bando per l’assegnazione di borse di ricerca destinate a dottorandi italiani che intendono proseguire gli studi in Francia.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Le azioni dovranno concentrarsi sui seguenti settori di ricerca, selezionati per il 2015: a) Salute, malattie legate all’invecchiamento (malattie neuro-degenerative, cancro), alimentazione sana e sicura, rapporto alimentazione-salute; b) Energia e sviluppo sostenibile (sicurezza dell’approvvigionamento, sicurezza dei sistemi di produzione d’energia, trasporto e mobilità…) ; c) Conoscenza, valorizzazione e protezione del patrimonio culturale (restauro, prevenzione dal degrado, sviluppo strumenti di misura, applicazioni di nuove tecnologie al patrimonio culturale…). Possono partecipare i candidati che abbiano ottenuto una Laurea Magistrale, Specialistica o Vecchio ordinamento prima della scadenza del bando, residenti in Italia e iscritti a un’università italiana. L’assegnazione della borsa sarà condizionata dal successo al concorso di dottorato e, per le borse di dottorato in cotutela, dalla firma della convenzione di cotutela che dovrà aver luogo prima del 31 dicembre 2015. I candidati devono avere meno di 30 anni alla data di scadenza del bando. L’importo medio netto mensile è di circa 767,00€. vari servizi offerti dall’operatore Campus France (es. alloggio a prezzo ridotto). Tutti i documenti che costituiscono la domanda di borsa compilati e/o redatti dallo studente, dal direttore del laboratorio ospitante o dal responsabile del gruppo ospitante e dai due professori italiani dovranno essere compilati e/o redatti in lingua francese o inglese. Le candidature saranno valutate da un’apposita commissione, sulla base dei seguenti criteri: • Originalità del progetto; • Chiarezza degli obiettivi; • Interesse scientifico dei risultati attesi e qualità della collaborazione scientifica già esistente tra i gruppi di ricerca; • Potenziali ripercussioni sociali e/o economiche del progetto; • Curriculum vitae del candidato. Il borsista dovrà iniziare il suo soggiorno in Francia nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2015. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_5779.pdf 14/07/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.