Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 6.000.000
Finanziamento Massimo
€150.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando intende incentivare la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili attraverso la concessione di contributi economici che contribuiscono a coprire i costi per la predisposizione degli studi di fattibilità e per la costituzione delle stesse.

Oltre ai benefici ambientali che la nascita delle CER potrà apportare con l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, ci si attende che le Comunità possano generare benefici dal punto di vista economico e sociale, soprattutto attraverso il coinvolgimento di soggetti economicamente svantaggiati, al fine di combattere la povertà energetica.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo le proposte che riguardino la progettazione e costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

In particolare, sono ammissibili a contributo le spese relative a:

  • Spese per il progetto di fattibilità tecnico-economico della CER;
  • Spese amministrative/legali funzionali alla costituzione della CER;
  • Costi generali per la definizione e gestione del progetto.

Chi può partecipare

La domanda di contributo può essere presentata dai clienti finali, i quali possono essere membri di una CER, con la condizione che al momento della sua costituzione il richiedente faccia formalmente parte della Comunità.

Attenzione! Né il richiedente né alcun membro della CER il cui progetto è candidato al bando può essere una Grande Impresa.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 6.000.000 Euro

Contributo massimo per progetto: 150.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 80%

Il contributo potrà essere aumentato del 10% qualora ricorra una o più delle condizioni specificate nel bando (Cfr. Art. 3, pagg. 6-7 del bando).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere in oltrate dal 12/06 al 31/10. 

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4.2, pag.9 del bando).

La procedura di selezione delle domande e valutazione dei progetti sarà di tipo valutativo a sportello con punteggio minimo e sarà effettuata, pertanto, secondo l’ordine cronologico di presentazione degli stessi. Presta attenzione fin da subito ai criteri con cui saranno valutati i progetti e attribuiti i punteggi per poter presentare una proposta vincente (Cfr. par. 6.2, pag. 16 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.