Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere gli enti pubblici affinché vengano conseguiti obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici.
Il bando attua questi obiettivi mediante la realizzazione di impianti, sistemi e servizi energetici con caratteristiche innovative per aspetti tecnici, gestionali e organizzativi che utilizzano fonti rinnovabili di energia ovvero sistemi a basso consumo specifico di energia e ridotto impatto ambientale.
In particolare, vengono favoriti e incentivati interventi volti alla realizzazione delle seguenti misure:
Queste azioni vengono proposte in sinergia con interventi di miglioramento e adeguamento sismico nei medesimi edifici.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
Attenzione! Non sono ammessi interventi su edifici di nuova costruzione o su ampliamenti. Sono esclusi altresì interventi che riguardano edifici demoliti e ricostruiti. Non sono ammissibili a contributo edifici per cui è realizzato solo l’adeguamento/miglioramento sismico, anche nel caso in cui la domanda riguardi un plesso.
I lavori per gli interventi previsti nelle domande ammesse a contributo devono essere conclusi entro il 31 dicembre 2027.
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
I sistemi contrattuali utilizzabili dai beneficiari per la selezione degli operatori economici qualificati cui affidare gli interventi finanziati con il bando possono essere:
L'individuazione dell’operatore economico per la realizzazione degli interventi deve avvenire entro 9 mesi dalla data di concessione del contributo.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10.000.000 Euro
L’importo massimo concedibile per ciascun progetto è pari a 750.000 Euro. La percentuale di contributo è pari al 60% dell’investimento ammesso. L’ammontare del contributo è calcolato come il prodotto tra la percentuale di contribuzione e la spesa ammessa a contributo. Il contributo potrà essere incrementato di 10 punti percentuali qualora ricorra almeno una delle seguenti condizioni di premialità, da dichiarare obbligatoriamente in fase di domanda:
Interventi su edifici di nuova costruzione o ampliamenti.
Interventi su edifici demoliti e ricostruiti.
Interventi esclusivamente sismici, senza efficientamento energetico.
Progetti con spesa ammessa inferiore a 200.000 Euro (IVA inclusa).
Interventi su edifici già finanziati a valere sui fondi FESR 2014-2020 o 2021-2027.
Attenzione! Non sono ammesse domande di contributo per cui la spesa ammessa sia inferiore a 200.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del giorno 18 giugno 2025 fino alle ore 17.00 del giorno18 luglio 2025
Il bando contiene dei requisiti specifici cui le attività ricadenti entro ciascuna tipologia di intervento devono sottostare per poter essere considerate ammissibili. Si consiglia pertanto di leggere scrupolosamente ciascuna sezione riportante i requisiti di ammissibilità degli interventi (Cfr. art.4, pag. 20 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 4.5 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 6.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.