23 febbraio 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOD.G.R. 110/2014
OBIETTIVOLa Regione Lazio ha approvato l'Avviso pubblico per il sostegno a iniziative di tipo espositivo e dimostrativo che mettano in vetrina progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico sviluppati dalle Piccole e medie imprese del Lazio, sia in forma singola che aggregata, con ricadute internazionali e capaci di suscitare l’interesse del più largo pubblico per l’imprenditorialità, da realizzarsi sul territorio regionale nel periodo di durata dell’EXPO (1° maggio – 31 ottobre 2015).
Le tecnologie esposte devono essere prossime alla fase di industrializzazione; inoltre; devono essere connesse al tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” dell’EXPO 2015 e in linea con la Smart Specialisation Strategy (S3) regionale, approvata con Deliberazione della Giunta regionale n. 478 del 17 luglio 2014.
La Regione Lazio sosterrà una o più iniziative selezionate mediante aiuti di Stato a fondo perdutoforma accessoria ai sensi dell’art. 18 e dell’art. 25 (2) (c) del medesimo RGE.
DESCRIZIONELa Regione Lazio ha approvato l'Avviso pubblico per il sostegno a iniziative di tipo espositivo e dimostrativo che mettano in vetrina progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico sviluppati dalle Piccole e medie imprese del Lazio, sia in forma singola che aggregata, con ricadute internazionali e capaci di suscitare l’interesse del più largo pubblico per l’imprenditorialità, da realizzarsi sul territorio regionale nel periodo di durata dell’EXPO (1° maggio – 31 ottobre 2015).
Le tecnologie esposte devono essere prossime alla fase di industrializzazione; inoltre; devono essere connesse al tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” dell’EXPO 2015 e in linea con la Smart Specialisation Strategy (S3) regionale, approvata con Deliberazione della Giunta regionale n. 478 del 17 luglio 2014.
Le tecnologie esposte devono essere prossime alla fase di industrializzazione; inoltre; devono essere connesse al tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” dell’EXPO 2015 e in linea con la Smart Specialisation Strategy (S3) regionale, approvata con Deliberazione della Giunta regionale n. 478 del 17 luglio 2014.
La Regione Lazio sosterrà una o più iniziative selezionate mediante aiuti di Stato a fondo perdutoforma accessoria ai sensi dell’art. 18 e dell’art. 25 (2) (c) del medesimo RGE.
CHI PUO' PARTECIPARELe richieste di contributo possono essere presentate da Pmi operanti nel Lazio, in forma singola o aggregate tra loro o con “Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza”, secondo quanto stabilito dall'Avviso pubblico.
In caso di aggregazione - sotto forma di Contratto di rete, ATI/ATS o Consorzio, già costituite o damandataria.
Il contributo è riconosciuto pro-quota ai singoli soggetti partecipantiRGE.
ENTITA' CONTRIBUTOprogetto.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIDeterminazione n. G00234 del 19 gennaio 2015
Privacy
Smart Specialisation Strategy (S3)
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6263.pdf
CODICE AUTORE21/01/2015_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.