Bando per la promozione della Mobilità Internazionale del Lavoro attraverso tirocini formativi per stranieri che fanno ingresso in Italia

Scadenza: 31 maggio 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 maggio 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, promuove il Programma 'La Mobilità Internazionale del Lavoro', attuato da Anpal Servizi S.p.A. (già Italia Lavoro S.p.A.).

Nell’ambito del suddetto Programma viene pubblicato il presente Avviso per l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere tirocini formativi individuali di cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, che fanno ingresso in Italia ai sensi dell’art.27, comma 1 lettera f) del D.lgs. n. 286/1998 e dell’art. 40, comma 9 lettera a) e comma 10 del DPR n.394/1999.

I tirocini di cui al presente Avviso dovranno avere una durata compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 6 mesi e concludersi entro il 30 settembre 2018. Anpal Servizi si riserva la facoltà di concedere proroghe a tale termine, qualora ne ricorrano le condizioni.

Sono beneficiari dei contributi di cui al presente Avviso i soggetti promotori e i soggetti ospitanti abilitati all’attivazione e all’accoglienza di percorsi di tirocini formativo, così come previsti dalle normative regionali di attuazione delle 'Linee Guida in materia di tirocini' oggetto dell’Accordo del 24 gennaio 2013 tra Stato, Regioni e Province autonome.

DESCRIZIONE

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, promuove il Programma 'La Mobilità Internazionale del Lavoro', attuato da Anpal Servizi S.p.A. (già Italia Lavoro S.p.A.).

Nell’ambito del suddetto Programma viene pubblicato il presente Avviso per l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere tirocini formativi individuali di cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, che fanno ingresso in Italia ai sensi dell’art.27, comma 1 lettera f) del D.lgs. n. 286/1998 e dell’art. 40, comma 9 lettera a) e comma 10 del DPR n.394/1999.

I tirocini di cui al presente Avviso dovranno avere una durata compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 6 mesi e concludersi entro il 30 settembre 2018. Anpal Servizi si riserva la facoltà di concedere proroghe a tale termine, qualora ne ricorrano le condizioni.

Sono beneficiari dei contributi di cui al presente Avviso i soggetti promotori e i soggetti ospitanti abilitati all’attivazione e all’accoglienza di percorsi di tirocini formativo, così come previsti dalle normative regionali di attuazione delle 'Linee Guida in materia di tirocini' oggetto dell’Accordo del 24 gennaio 2013 tra Stato, Regioni e Province autonome.

AZIONI FINANZIATE
Obiettivo del presente Avviso è sostenere tirocini formativi individuali di cittadini stranieri non appartenenti all’Unione
Europea, che fanno ingresso in Italia ai sensi dell’art. 27, comma 1 lettera f) del D.lgs. n.286/1998 e dell’art.40 comma

9 lettera a) e comma 10 del DPR n.394/1999 e s.m.i.

I percorsi formativi promossi dal presente Avviso mirano in particolare a:

- contribuire a qualificare i flussi di ingresso in Italia anche al fine di promuovere meccanismi efficienti di incontro

Domanda-Offerta e sperimentare modalità sostenibili per la mobilità internazionale dei lavoratori;

- valorizzare il ruolo delle organizzazioni di rappresentanza e delle imprese, come attori centrali dei processi di

definizione di fabbisogni, di percorsi formativi e dell’inserimento occupazionale;

- promuovere processi di mobilità circolare e di qualificazione della manodopera straniera;

- sostenere il rafforzamento delle competenze della manodopera dei Paesi d’origine e i processi di sviluppo economico
e sociale locali, attraverso percorsi di formazione in Italia finalizzati al rientro produttivo con inserimento lavorativo

e/o creazione di nuova impresa;

- rafforzare la cooperazione bilaterale tra l’Italia ed i Paesi d’origine per la mobilità del lavoro e la gestione dei flussi

migratori.

Il valore complessivo del contributo a rimborso è determinato dalla somma di:

- contributi a rimborso di un’indennità mensile effettivamente corrisposta al tirocinante, fino ad un massimo di
€ 500,00 (cinquecento/00), al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute per legge, per ciascun mese

di tirocinio effettivamente svolto e per un totale massimo di € 3.000,00 (tremila/00) per ciascun tirocinio,

corrispondente alla durata massima di 6 (sei) mesi, al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute per

legge;

- contributi a rimborso per la effettiva realizzazione di servizi di tutoraggio e di specifici servizi aggiuntivi di
supporto al percorso formativo per un totale massimo riconoscibile per ciascun tirocinio di € 3.000,00
(tremila/00), corrispondente alla durata massima di 6 (sei) mesi, al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute

dovute per legge.

I contributi di cui sopra dovranno essere oggetto di un’unica richiesta di ammissione a contributo.

CHI PUO' PARTECIPARE

Le richieste di ammissione a contributo potranno essere presentate da soggetti promotori abilitati all’attivazione di tirocini formativi, verranno prese in considerazione in ordine rigorosamente cronologico, secondo la modalità a sportello, e dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 maggio 2018; inoltre, dovranno essere relative a progetti di tirocinio già approvati e vistati da parte della competente Regione o Provincia Autonoma e corredate di documentazione attestante l’avvenuta presentazione della richiesta del visto di ingresso in Italia da parte del destinatario del tirocinio.

Requisito obbligatorio per la presentazione di domande di ammissione ai contributi di cui al presente Avviso è
l’adesione al progetto individuale di tirocinio da parte di un soggetto locale: organizzazione/impresa italiana o straniera

con sede legale e/o operativa nel paese d’origine del destinatario.

Il coinvolgimento del soggetto locale dovrà essere formalizzato con apposita dichiarazione di adesione da allegare alla

domanda di ammissione ai contributi.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibil: € 400.000,00

Anpal Servizi erogherà contributi, a rimborso, a favore dei soggetti beneficiari fino a un totale massimo di 6.000 euro per ciascun tirocinio a rimborso di un’indennità effettivamente corrisposta al tirocinante e per la effettiva realizzazione di servizi aggiuntivi di supporto al percorso formativo.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_8342.pdf

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.