Bando PIA Innovazione 2014 - Pacchetto Integrato di Agevolazioni per singola impresa

Scadenza: 31 dicembre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 dicembre 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR 2007-2013 Asse I – Asse III

OBIETTIVO

Il presente bando è emanato in attuazione del POR FESR (2007-2013) Regione Umbria e nel rispetto dei criteri di selezione delle operazioni (art. 65, primo comma, lettera a) del Reg. (CE) n.1083/2006) approvati da parte del Comitato di Sorveglianza del POR FESR 2007-2013 in data 5 febbraio 2008, del Programma annuale per la crescita, l’innovazione e la competitività del sistema produttivo regionale approvato con D.G.R. n.1179 del 01/10/2012 e della D.G.R. n.1683 del 19/12/2012, ed ha come obiettivo il sostegno all’innovazione e alla crescita dimensionale delle Piccole e Medie Imprese (P.M.I.)(1) di produzione e servizi alla produzione, anche con particolare riguardo alle filiere produttive correlate alle tecnologie verdi.

Il bando sostiene le P.M.I. che vogliano realizzare investimenti connessi ad innovazioni di prodotto e/o di processo, in particolare quelle che industrializzano i risultati di progetti di attività di ricerca e sviluppo sperimentale. Le stesse P.M.I. possono anche prevedere l’acquisizione di consulenze e servizi in stretta coerenza con il progetto di investimento.

DESCRIZIONE

Il bando sostiene le P.M.I. che vogliano realizzare investimenti connessi ad innovazioni di prodotto e/o di processo, in particolare quelle che industrializzano i risultati di progetti di attività di ricerca e sviluppo sperimentale. Le stesse P.M.I. possono anche prevedere l’acquisizione di consulenze e servizi in stretta coerenza con il progetto di investimento.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

Gli interventi finanziabili sono relativi a programmi di investimento, inteso come complesso di spese riguardanti beni materiali, immateriali e servizi qualificati utili allo sviluppo del progetto per cui si richiede il finanziamento, finalizzati all’introduzione in azienda di innovazioni di prodotto e/o di processo.

Le componenti progettuali attivabili sono:

- Investimenti Innovativi;

- Consulenze/servizi innovativi.

I progetti presentati dovranno obbligatoriamente prevedere l’attivazione della componente investimenti, mentre l’attivazione della componente servizi è opzionale.

CHI PUO' PARTECIPARE

La domanda di ammissione al bando può essere inviata dalle P.M.I. di produzione e servizi alla produzione che operano nei settori industriale ed artigiano e che possiedono congiuntamente i seguenti requisiti:

- iscrizione, al momento della presentazione della domanda, nel Registro delle Imprese, tenuto presso la C.C.I.A.A. territorialmente competente;

- operatività nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedure concorsuali né ad amministrazione controllata;

- essere attive e non essere sottoposte ad accordi stragiudiziali né a piani asseverati ex art. 67 L.F., né accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse, stanziate secondo quanto disposto dalla citata D.G.R. n.1179/2012, ammontano a 4.000.000 euro che trovano copertura finanziaria nel POR FESR (2007-2013) Asse I “Innovazione ed economia della conoscenza” ed Asse III ”Efficienza energetica e sviluppo di fonti rinnovabili” alle seguenti attività:

- attività 1.1.2“ Investimenti innovativi”;

- attività 1.3.1 “Attività di stimolo ed accompagnamento all’innovazione”;

- attività 3.1.3 “Produzione energia da fonti rinnovabili”;

- attività 3.2.3 “Investimenti per efficienza energetica”.

Le stesse potranno essere incrementate con le risorse che si renderanno eventualmente disponibili successivamente attraverso la realizzazione di economie e/o ulteriori assegnazioni disposte dalla Giunta Regionale.

Il contributo concedibile non potrà superare l’importo richiesto dall’impresa nella domanda di ammissione al bando. Il contributo è calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili in sede di valutazione del progetto e la misura delle agevolazioni può variare dal 10% al 50% sulla base della tipologia di intervento attuato e del soggetto richiedente.

Il costo totale ammissibile per ciascuna componente, deve essere compreso entro i seguenti limiti minimi e massimi:

INVESTIMENTI (obbligatoria): soglia minima 80.000 euro; soglia massima 1.000.000 euro;

SERVIZI (se presente): soglia minima 10.000 euro; soglia massima 80.000 euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando

Polizza fideiussoria

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6174.pdf

CODICE AUTORE

04/12/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.