31 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Regione Piemonte ha indetto il bando Piemonte&Africa sub-sahariana – Anno 2017" per sostenere progetti di cooperazione decentrata delle Autorità Locali piemontesi impegnate nella cooperazione allo sviluppo in Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Mali, Niger e Senegal attraverso il cofinanziamento di iniziative che contribuiscano a promuovere lo sviluppo locale sostenibile dei contesti territoriali dei Paesi dell’Africa Sub – sahariana, migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali e ridurre la povertà, le ineguaglianze e l’insicurezza alimentare.
Tali iniziative dovranno, inoltre, mirare a facilitare le relazioni tra le comunità partner, piemontesi e africane e a migliorare la percezione del contesto africano e reciprocamente del contesto piemontese, favorendo in particolare un’approfondita conoscenza delle realtà nelle quali si originano i flussi migratori.
In particolare:
-
il Lotto n. 1 - Partenariati territoriali per un futuro sostenibile intende sostenere le iniziative di cooperazione decentrata sviluppate dalle Autorità Locali piemontesi nell’ambito di partenariati territoriali già attivati con omologhe istituzioni dei Paesi africani;
-il Lotto n. 2 - Avvio di azioni di cooperazione decentrata intende sostenere le Autorità Locali piemontesi nella fase di avvio di processi di cooperazione decentrata in Africa sub-sahariana.
DESCRIZIONELa Regione Piemonte ha indetto il bando Piemonte&Africa sub-sahariana – Anno 2017" per sostenere progetti di cooperazione decentrata delle Autorità Locali piemontesi impegnate nella cooperazione allo sviluppo in Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Mali, Niger e Senegal attraverso il cofinanziamento di iniziative che contribuiscano a promuovere lo sviluppo locale sostenibile dei contesti territoriali dei Paesi dell’Africa Sub – sahariana, migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali e ridurre la povertà, le ineguaglianze e l’insicurezza alimentare.
Tali iniziative dovranno, inoltre, mirare a facilitare le relazioni tra le comunità partner, piemontesi e africane e a migliorare la percezione del contesto africano e reciprocamente del contesto piemontese, favorendo in particolare un’approfondita conoscenza delle realtà nelle quali si originano i flussi migratori.
In particolare:
-
il Lotto n. 1 - Partenariati territoriali per un futuro sostenibile intende sostenere le iniziative di cooperazione decentrata sviluppate dalle Autorità Locali piemontesi nell’ambito di partenariati territoriali già attivati con omologhe istituzioni dei Paesi africani;
-il Lotto n. 2 - Avvio di azioni di cooperazione decentrata intende sostenere le Autorità Locali piemontesi nella fase di avvio di processi di cooperazione decentrata in Africa sub-sahariana.
AZIONI FINANZIATENell'ambito del Lotto n. 1 gli obiettivi dovranno essere realizzati attraverso:
a) Azioni di rafforzamento istituzionale a sostegno dei processi democratici e di decentramento, dell'avvio di servizi pubblici e di politiche rivolte allacon la partecipazione e il protagonismo attivo dell'istituzioni locali;
b) Azioni di rafforzamento della coesione sociale finalizzate alla creazione di opportunità di lavoro e/ generatrici di reddito, all'accesso alle tecnologiedigitali, con una particolare attenzione alla condizione delle giovani generazioni e delle donne;
c) Azioni di formazione finalizzate allo scambio e al trasferimento di competenze, conoscenze , capacità professionali e alla formazione professionale;
d) Azioni di organizzazione e stabilizzazione del sistema produttivo, in particolare con iniziative atte a consolidare i sistemi territoriali di produzione egestione agro-alimentare sostenibile;
e) Azioni per la creazione e/o il miglioramento di sistemi di protezione dell'infanzia.
A completamento delle sopracitate attività di cooperazione, le iniziative proposte dovranno prevedere strumenti di coordinamento tra i partner e azioni dimondo, lo scambio e la relazione tra territori e tra comunità e il protagonismo dei partenariati territoriali.
Nell'ambito del Lotto n. 2 gli obiettivi dovranno essere realizzati attraverso l'individuando e realizzando una prima attività specifica tra le azionisopra elencate attraverso:
-società civile (scuole, aziende partecipate, Associazioni ecc)
-l'identificazione di ambiti di intervento comuni sul territorio africano e piemontese;
-la programmazione con i partners e le comunità locali di attività da sviluppare per rispondere alle esigenze rilevate.
CHI PUO' PARTECIPAREo da sedi piemontesi delle Associazioni di Enti Locali di cui al punto 272 T.U.EE.LL..
Ciascun soggetto pubblico potrà candidarsi in qualità di capofila su uno solo dei due Lotti previsti, utilizzando il relativo modulo di domanda.o due su un solo Lotto).
Si precisa che non è prevista la figura del soggetto attuatore per la realizzazione e la gestione del progetto ed è pertanto fatto divieto all'ente beneficiario dicontributo affidare o delegare la realizzazione dell'intero progetto ad un unico soggetto, anche se coinvolto nello stesso in qualità di partner.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 272.500,00 euro
Il contributo erogabile per ciascun progetto non potrà superare il limite del 75% del costo totale del progetto ammissibile a finanziamento. I titolari deiprogetti beneficiari e i loro partner contribuiranno alla copertura dei relativi costi per una quota non inferiore al 25% del costo del progetto.
Rispettando i seguenti massimali:
Lotto n. 1 - Partenariati territoriali per un futuro sostenibile Dotazione finanziaria: 232.500,00 Euro Richiesta di contributo massimo 20.000,00 Euro
Lotto n. 2 - Avvio di azioni di cooperazione decentrata Dotazione finanziaria: 40.000,00 Euro Richiesta di contributo massimo 6.000,00 Euro
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.