Scadenza: 14 settembre 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 400.000

Finalità

L’obiettivo del Programma di Protezione dell’Euro contro la contraffazione (PERICLES IV) è di prevenire e combattere la contraffazione e le frodi ad essa connesse, preservare l'integrità delle banconote e delle monete in euro, rafforzando così la fiducia dei cittadini e delle imprese nella loro autenticità e quindi accrescendo la fiducia nell'economia dell'Unione, assicurando al contempo la sostenibilità delle finanze pubbliche.

Gli obiettivi del bando “Protezione dell’euro contro la contraffazione” sono:

  • Sostenere e integrare le misure intraprese dagli Stati membri;
  • Assistere i governi nazionali e le autorità nei loro sforzi tesi a sviluppare tra loro e la Commissione europea una stretta e regolare cooperazione e uno scambio di buone pratiche, se del caso anche con paesi terzi e organizzazioni internazionali.

Il bando attua le priorità del Programma Pericle IV per il 2023, ossia: 

  • sostenere le attività volte a migliorare la cooperazione tra gli Stati membri particolarmente colpiti dalla produzione e dalla distribuzione di falsi. 
  • promuovere la cooperazione con le autorità dei Paesi terzi in cui vi sia il sospetto o la prova della produzione di euro contraffatti. 
  • mantenere un quadro efficiente per la protezione dell'euro nell'Europa sudorientale. 
  • sviluppi di attualità: 
    • Distribuzione di contraffazioni e di componenti di alta qualità sulla darknet, nonché di prodotti "movie money" e "prop copy" online (comprese le banconote dal design alterato) 
    • Sostegno all'istituzione/rafforzamento degli uffici centrali nazionali (NCO). 
    • Le monete in euro: Lotta alle classi di contraffazione di alta qualità, attuazione del regolamento (UE) n. 1210/2010 e trattamento delle monete in euro non adatte alla circolazione.
Condividi