25 marzo 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTORegione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde - Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo
OBIETTIVOIl presente bando ha l’obiettivo di favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde, avvicinandole ai temi dello sviluppo tecnologico e dell'innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell'ecosistema dell'innovazione partecipano attivamente alla realizzazione di processi innovativi.
Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde, nell’ambito dell’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, intendono favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.
L’obiettivo è perciò quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell’ecosistema dell’innovazione partecipino attivamente alla realizzazione di processi innovativi.
Tramite l’utilizzo di voucher a fondo perduto si intendono incentivare interventi di sostegno per:
1. stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, tramite l’introduzione e la creazione di nuove tecnologie digitali e la messa a disposizione di servizi di trasferimento tecnologico, anche in vista di EXPO;
2. accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell’UE e favorendo la nascita e la crescita di reti di imprese;
3. valorizzare il capitale umano inserendo in impresa ricercatori e personale altamente qualificato capaci di guidare l’impresa in percorsi complessi di innovazione;
4. sostenere i processi volti all’ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali.
DESCRIZIONEIl presente bando ha l’obiettivo di favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde, avvicinandole ai temi dello sviluppo tecnologico e dell'innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell'ecosistema dell'innovazione partecipano attivamente alla realizzazione di processi innovativi.
Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde, nell’ambito dell’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, intendono favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.
L’obiettivo è perciò quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell’ecosistema dell’innovazione partecipino attivamente alla realizzazione di processi innovativi.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE In particolare, verranno finanziate le seguenti misure: Misura A – adozione di tecnologie digitali – impresa smart (scheda 1) Misura B – creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali (scheda 2) Misura C – MPMI for EXPO (scheda 3) Misura D – supporto alla partecipazione a programmi della Commissione Europea (scheda 4) Misura E – capitale umano qualificato in impresa (scheda 5) Misura F – sostegno ai processi di brevettazione (scheda 6) Ogni impresa può richiedere al massimo tre voucher di cui non più di uno per misura e una sola richiesta di contributo nell’ambito della misura F. Per le misure A-B-C potrà essere presentata una sola domanda: ad esempio, se si presenta una domanda sulla misura B, non potrà essere presentata dallo stesso soggetto richiedente domanda sulle misure A e C. L’agevolazione consiste: fase di domanda; - per le misure D (escluso D4) ed E, in un voucher a fondo perduto fisso a copertura delle spese sostenute rispettivamente per la partecipazione a programmi della Commissione Europea o per l’assunzione di personale qualificato in impresa; - per la misura D4 in un contributo forfettario concesso all’impresa che ha partecipato alla fase 1 della misura “Horizon 2020-Strumento per le PMI” ed è stata ammessa a presentare lo stesso progetto in fase 2, ma non finanziata dalla UE per esaurimento dei fondi. d’acconto prevista per ogni singola misura. Possono partecipare al bando le imprese lombarde Micro, piccole e medie. riservati alla misura C; 5.800.000 euro da parte della UO Programmazione, Ricerca e Innovazione. 6) Misura F 1.800.000 euro. Le domande possono essere presentate dalle ore 14.00 del 16 ottobre 2014 fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorse e, comunque, entro le ore 12.00 del 25 marzo 2015. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Dgr n. 2202 del 25 luglio 2014 Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6129.pdf 25/11/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
investimenti ammissibili da sostenere per la realizzazione del progetto descritto in
concedibile è pari a quanto indicato nella scheda corrispondente, al netto della ritenuta
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.800.000 euro a carico di Regione Lombardia, Direzione Generale Attività Produttive, Ricerca e Innovazione, di cui: 1.000.000 di euro da parte della UO Competitività, Imprenditorialità e accesso al credito
1) Misura A 900.000 euro;
2) Misura B 900.000 euro;
3) Misura C 1.800.000 euro;
4) Misura D 900.000 euro (di cui per la misura D3 300.000 euro e per la misura D4 150.000 euro);
5) Misura E 500.000 euro;
Bando Ricerca e innovazione
Decreto n. 7469 dell' 1 agosto 2014
Allegato al Decreto n. 7469 dell' 1 agosto 2014