Bando ricerca e innovazione, edizione 2014. Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo

Scadenza: 20 novembre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

20 novembre 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde

OBIETTIVO

Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde, nell’ambito degli impegni assunti con l’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo (Asse 1 - Competitività delle imprese e Asse 3 – Progetti di sistema a supporto delle micro, piccole e medie imprese e imprenditorialità), intendono favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.

L’iniziativa contribuisce anche al perseguimento degli obiettivi indicati nella strategia
nazionale di cui al Decreto Direttoriale del MIUR n. 257/2012, che ha la finalità di favorire

la nascita e lo sviluppo di grandi cluster nazionali in specifiche tematiche.

Si fa in particolare riferimento al decreto regionale n. 2239 del 17 marzo 2014 e alle
strategie d’innovazione di “smart specialisation”, concepite a livello regionale, con
l’obiettivo di valorizzare le eccellenze lombarde anche in sinergia con il Programma

Horizon 2020.

L’obiettivo è perciò quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e
dell’innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell’ecosistema

dell’innovazione partecipino attivamente alla realizzazione di processi innovativi.

Nello specifico, si intendono incentivare interventi di sostegno per:

- stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, tramite l’introduzione
e la creazione di nuove tecnologie digitali e la messa a disposizione di servizi di

trasferimento tecnologico, anche in vista di EXPO;

- accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e
innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell’UE e

favorendo la nascita e la crescita di reti di imprese;

- valorizzare il capitale umano inserendo in impresa ricercatori e personale
altamente qualificato capaci di guidare l’impresa in percorsi complessi di

innovazione;

- sostenere i processi volti all’ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali

DESCRIZIONE

Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde, nell’ambito degli impegni assunti con l’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo (Asse 1 - Competitività delle imprese e Asse 3 – Progetti di sistema a supporto delle micro, piccole e medie imprese e imprenditorialità), intendono favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.

L’iniziativa contribuisce anche al perseguimento degli obiettivi indicati nella strategia
nazionale di cui al Decreto Direttoriale del MIUR n. 257/2012, che ha la finalità di favorire

la nascita e lo sviluppo di grandi cluster nazionali in specifiche tematiche.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE
Con il presente bando si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi/voucher a fondo

perduto, le seguenti misure di innovazione tecnologica:

Misura A – adozione di tecnologie digitali – impresa smart

Misura B – creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali

Misura C – MPMI for EXPO

Misura D – supporto alla partecipazione a programmi della Commissione Europea

Misura E – capitale umano qualificato in impresa

Misura F – sostegno ai processi di brevettazione

CHI PUO' PARTECIPARE
I beneficiari sono le imprese lombarde che, al momento della presentazione della
domanda e sino alla data di erogazione del contributo, rientrano nella definizione di micro,

piccola e media impresa (MPMI) e nei requisiti specificati sul bando.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a euro 6.800.000,00, a carico di Regione Lombardia, Direzione Generale Attività Produttive, Ricerca e Innovazione, di cui:

- 1.000.000 di euro da parte della UO Competitività, Imprenditorialità e accesso al credito

riservati alla misura C;

- 5.800.000 euro da parte della UO Programmazione, Ricerca e Innovazione.

La dotazione finanziaria complessiva è così ripartita:

Misura A: 900.000 euro;

Misura B: 900.000 euro;

Misura C: 1.800.000 euro;

Misura D: 900.000 euro (di cui per la misura D3 300.000 euro e per la misura D4 150.000 euro);

Misura E: 500.000 euro;

Misura F: 1.800.000 euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Testo del bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6088.pdf

CODICE AUTORE

10/11/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.